Lucento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
==Villaggio Santa Caterina==
[[File:Esodo Targa.jpg|thumb|180px|Targa sull'esodo nel Villaggio Santa Caterina]]
Nel tentativo di far fronte all'imponente esodo nel secondo dopoguerra dei profughi provenienti dalla [[Istria]], dalla [[Dalmazia]] e dalle città di [[Fiume]] e di [[Pola]], il Comune di Torino dona nel [[1953]] all'Istituto Case Popolari un ampio terreno tra le attuali Vie Parenzo, Pirano e Corso Cincinnato, allora in zona assolutamente periferica e rurale.<br/>
Nel [[1954]] iniziano i lavori di costruzione delle case, terminati nell'estate del [[1955]], con successivo trasferimento delle famiglie dei profughi, provenienti dalle disagiate e provvisorie condizioni delle cosiddette ''"Casermette"'' di [[Borgo San Paolo]]e di Altessano.<br/>
| |||