Demone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Socrate: Errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 151.77.139.17 (discussione), riportata alla versione precedente di Ptolemaios |
||
Riga 17:
===Socrate===
[[Socrate]] riferisce di un ''dàimon'' o "guida divina" che lo assiste spesso in ogni sua decisione. Si tratterebbe di una sorta di «[[coscienza morale]]» che si rivela progressivamente come forma di delirio e di ispirazione divini,<ref>[[Monique Canto-Sperber]]. '
{{Citazione|C'è dentro di me non so che spirito divino e demonico; quello appunto di cui anche Meleto, scherzandoci sopra, scrisse nell'atto di accusa. Ed è come una voce che io ho dentro sin da fanciullo; la quale, ogni volta che mi si fa sentire, sempre mi dissuade da qualcosa che sto per compiere, e non mi fa mai proposte.|''[[Apologia di Socrate]]'', 31 d}}
|