Architettura spontanea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
architettura spontanea |
m +Stub+Wikificare |
||
Riga 1:
{{W|architettura|aprile 2007|firma=[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 01:59, 19 apr 2007 (CEST)}}
{{S|architettura}}
per ''Architettura spontanea'' si intende quella che lo storico e architetto Bernard Rudofsky definisce ''''non-pedigreed architecture'''' nel libro ''Architecture without Architects'' ossia quelle forme architettoniche-edilizie che appartengono alla tradizione architettonica dell'uomo, dalle tende dei nomadi alle tombe celtiche fino ai portici come dispositivo urbano e che non sono attribuibili a nessun progettista o autore in particolare.
definibile anche come :
anonima, rurale, nativa,indigena, vernacolare
|