Giorgio Fuà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
|||
Riga 17:
== Biografia ==
Nato da una famiglia ebraica di Ancona, di estrazione borghese, frequenta le scuole nel capoluogo per proseguire alla [[scuola Normale Superiore di Pisa]]. Riesce a conseguire la laurea all'[[Università di Pisa]] in scienze politiche<ref>Nell'epistolario di [[Giovanni Pieraccini]] "si racconta che alla discussione della tesi di laurea (“Come misurare il livello di vita di una collettività”) il laureando Fuà,
Fugge in [[Svizzera]] dove, nel 1940, consegue il ''Doctorat en Droit - mention en économie politique'' all'[[Università di Losanna]]. Dal 1941 inizia a lavorare per [[Adriano Olivetti]] e nel 1943 si sposa con Erika Rosenthal.
|