Isabella Santacroce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: La Repubblica - Inversione di redirect La Repubblica (quotidiano) |
m Risolvo disambigua Io e te (Gianna Nannini) in Io e te (album Gianna Nannini) tramite popup |
||
Riga 32:
Con [[''V.M.18'' (romanzo)|V.M.18]] del [[2007]], Isabella Santacroce inaugura la trilogia dantesca cosiddetta "Desdemona Undicesima". Il primo romanzo della trilogia, che dei tre romanzi rappresenta l'Inferno, parla degli sfrenati libertinaggi compiuti da 3 ragazzine quattordicenni all'interno di un collegio, libro che segna un'ulteriore svolta nello stile narrativo della Santacroce. Nel [[2010]] esce per Rizzoli la seconda parte della trilogia (il Paradiso) ''Lulù Delacroix'', romanzo-fiaba che sfiora le 500 pagine.
Nel gennaio del [[2011]] una nuova collaborazione con la cantante [[Gianna Nannini]] nella scrittura dei testi dell'album ''[[Io e te (album Gianna Nannini)|Io e te]]''.
Nello stesso anno partecipa alla stesura del brano Donna d'Onna cantato da [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]], [[Fiorella Mannoia]] e [[Gianna Nannini]] per l'iniziativa benifica Amiche per l'Abruzzo, nata da [[Laura Pausini]].
| |||