Cucciolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.169.106.1 (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 4:
Il termine '''cucciolo''' viene genericamente indicato per definire alcuni [[Animalia|animali]] al loro stato immaturo post-natale, l'equivalente del figlio nell'[[Homo sapiens sapiens|essere umano]].
In [[biologia]], e in senso più generale, il termine cucciolo viene usato genericamente per riferirsi ai piccoli dei sab cucciola asciut mij[[mammifero|mammiferi]]. Questi ultimi presentano tipiche caratteristiche fisiche volte a suscitare tenerezza nell'adulto affinché si prenda cura di loro e ad impedire che li si attacchi.
[[Immagine:Cucciolo gatto Bibo.jpg|thumb|Cucciolo di gatto meticcio]]
Per gli altri animali di solito si usano altri termini: [[Larva|larve]] (o [[Pupa|pupe]], se in stato più avanzato) per gli [[invertebrati]], [[avannotto|avannotti]] per i [[pesce|pesci]], [[Pulcino|pulcini]] o nidiacei per gli [[Aves|uccelli]], [[Girino|girini]] o anche larve per molti [[anfibi]].[[Immagine:Cucciolo_di_cane.jpg|thumb|Cucciolo di cane]]
| |||