Ca' d'Oro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Facciata: amplio, tolgo parte che, se pure fontata, appare poco attendibile (d'altronde si tratta di un volume per le superiori che tratta secoli di storia, non può essere sempre preciso). Fonti più consone sono presenti in calce
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
[[File:Venezia - Ca' d'Oro 02.jpg|thumb|Cortile interno]]
[[File:Venice - Well.jpg|thumb|[[Vera di pozzo]] rinascimentale, in marmo brocatello, nel cortile interno]]
La '''Ca' d'Oro''' è un noto [[palazzo]] di [[Venezia]], situato nel [[sestiere (Venezia)|sestiere]] di [[Cannaregio]] e affacciato sul [[Canal Grande]], la cui denominazione deriva dal fatto che in origine alcune parti della facciata erano ricoperte d'oro, rifinitura che faceva parte di una complessa [[policromia]], oggi scomparsa, ritenuta uno dei massimi esempi del [[gotico fiorito]] veneziano. Dal 1927 è adibito a museo come sede della '''Galleria Franchetti'''.
 
== Storia ==