Lorenzo Amoruso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
|||
Riga 50:
==Biografia==
Nel [[2002]] ha pubblicato la sua autobiografia intitolata ''Lorenzo Amoruso - LA Confidential''.<ref>[http://www.abebooks.it/ricerca-libro/isbn/9780951347188/ ricerca libri] abebooks.it <small>- URL consultato il 21 ottobre 2012 -</small></ref><ref>[http://www.amazon.co.uk/Lorenzo-Amoruso-Confidential-The-Autobiography/dp/0951347187 search books] amazon.co.uk <small>- URL consultato il 21 ottobre 2012 -</small></ref> È stato opinionista della trasmissione calcistica televisiva ''Platinum Calcio'' su [[Italia 7 Toscana]]<ref name="molise">[http://www.sportinmolise.com/lorenzo-amoruso-incontra-i-ragazzi-dellasd-procalcio-reds-campobasso.htm ''Lorenzo Amoruso incontra i ragazzi
Opinionista su [[Sportitalia]] e [[Radio Sportiva]], dal [[2016]] assieme a [[Gianluca Vialli]] conduce lo show ''Squadre da incubo'' su [[TV8 (Italia)|TV8]]. In estate commenta le partite di [[UEFA Euro 2016]] su [[Rai 1]] affiancando [[Marco Lollobrigida]].
Riga 60:
===Giocatore===
====Italia====
Nacque a Bari nel quartiere di [[Palese]].<ref name=a>[http://www.barisera.net/site/con-il-premio-arriva-l%E2%80%99addio-all%E2%80%99asd-palese-9983.html Con il premio arriva
Acquistato dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] nell'estate del 1995 per 5,4 miliardi di lire,<ref>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=luglio|giorno=23|p=10|volume=Vol. 12 (1995-1996)}}</ref> rimase in [[Toscana]] per due anni, in cui vinse la [[Coppa Italia]] e la [[Supercoppa italiana]] nel 1996.
|