3 Commando Brigade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo link
mNessun oggetto della modifica
Riga 33:
La '''3 Commando Brigade''' è l'[[unità militari terrestri|unità militare]] [[organica]] delle [[British Armed Forces|Forze armate britanniche]] che raccoglie le principali formazioni operative del corpo dei [[Royal Marines]], oltre a unità di supporto provenienti dai [[Royal Engineers]], dalla [[Royal Artillery]] e dalla [[Fleet Air Arm]].
 
Costituita in piena [[seconda guerra mondiale]] nel febbraio 1942 come '''3rd Special Service Brigade''' dei [[British Commandos]], l'unità prese parte alla [[Campagna della Birmania (1944-1451945)|fase finale della campagna birmana]] contro i [[giappone]]si; unica formazione dei British Commandos a non essere sciolta al termine del conflitto, la forza assunse la denominazione di 3 Commando Brigade ("3ª [[Brigata]] [[commando]]") e passò ai Royal Marines, divenendo il raggruppamento dei principali elementi combattenti del corpo. La brigata o suoi elementi distaccati presero poi parte a tutti i più importanti conflitti sostenuti dal [[Regno Unito]] dalla fine del secondo conflitto mondiale, come la [[crisi di Suez]], la [[guerra delle Falkland]], la [[guerra in Afghanistan (2001 - in corso)|guerra in Afghanistan]] e la [[guerra d'Iraq]].
 
== Storia ==