Diplodocidae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Removed dead links
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|nome=Diplodocidae
|statocons=fossile
|immagine=[[File:DiplodocidaeKaatedocus - Muse.jpg|230px|Diplodocidae size comparison270px]]
|didascalia=Dall'alto: Scheletro di ''[[SupersaurusKaatedocus]],'' [[Diplodocus]],<bresposto />al [[BarosaurusMUSE (museo)|MUSE]]'' edi ''[[Apatosaurus]]''Trento
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 29:
|infraordine=[[Sauropoda]]
|superfamiglia=[[Diplodocoidea]]
|famiglia='''Diplodocidae'''
|sottofamiglia=
|tribù=
Riga 54:
''[[Apatosaurus]]''<br/>
? ''[[Atlantosaurus]]''<br/>
''[[Australodocus bohetii|Australodocus]]''<br/>
''[[Barosaurus]]''<br/>
''[[Cetiosauriscus]]''<br/>
Riga 68 ⟶ 67:
}}
 
I '''diplodocidi''' ('''Diplodocidae''') sono una famiglia di dinosauri erbivori appartenenti ai sauropodi, vissuti principalmente nel Giurassico superiore (circa 155 - 145 milioni di anni fa) e i cui resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica, Africa ed Europa.
I '''diplodocidi''' (''Diplodocidae'') corrispondono all'idea che la maggior parte della gente ha di un [[dinosauro]]. Dimensioni enormi, corporatura pesante, testa piccola su un collo lunghissimo, coda ancora più lunga: queste le principali caratteristiche che fanno dei diplodocidi il classico stereotipo del dinosauro.
 
==Descrizione==
Più o meno tutti i diplodocidi rispecchianocorrispondono questoall'idea concettoche la maggior parte della gente ha di un [[dinosauro]]. Dimensioni enormi, macorporatura inpesante, sostanzatesta piccola su un collo lunghissimo, coda ancora più lunga: queste le principali caratteristiche che fanno dei diplodocidi il classico stereotipo del dinosauro nella cultura popolare. Tuttavia, vi sono delle differenze anche all'interno di questa [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di dinosauri: ad esempio ''[[Brontosaurus]]'' (per molto tempo ritenuto sinonimo di ''[[Apatosaurus]]'') era di costituzione più robusta, mentre ''[[Diplodocus]]'' era più lungo e leggero. ''[[Barosaurus]]'', invece, aveva il collo eccezionalmente allungato. I diplodocidi probabilmente includono alcuni tra gli animali più lunghi mai esistiti sulla terraferma, ma non i più pesanti: il primato spetta forse ai [[titanosauridi]] o ai [[brachiosauridi]], altri gruppi di dinosauri [[sauropodi]]. La maggior parte della lunghezza dei diplodocidi, infatti, era occupata dalla coda allungatissima, che verso la fine si trasformava in una vera e propria frusta.
 
==Una vita in acqua?==