Complesso di pre-replicazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinominato parametro pagine a pp
m apostrofo tipografico
Riga 5:
 
==Assemblaggio del complesso==
Il primo evento che caratterizza l'assemblaggio del ''pre-RC'' è il legame con il potenziale sito di origine del [[Origin Recognition Complex|complesso di riconoscimento dell’origine]] (''Origin Recognition Complex'', ''ORC''). ORC agisce come impalcatura sulla quale vengono reclutate le proteine Cdc6 e Cdt1, che a loro volta mediano il caricamento sul DNA della [[elicasi]] MCM2-7<ref name=bell/><ref name=nishitani/>. Cdc6 si lega ad ORC insieme ad [[Adenosina trifosfato|ATP]], quindi si lega Cdt1, il quale si associa stabilmente in un complesso con MCM2-7. L’L'[[idrolisi]] di ATP mediata da Cdc6 è accoppiata al rilascio di Cdt1 dal complesso e ad un cambiamento conformazione del complesso MCM2-7 che ne provoca una chiusura ad anello sul DNA. A questo punto, anche Cdc6 si dissocia dal complesso. Il complesso MCM2-7 agisce da elicasi per l’apertural'apertura della doppia elica di DNA e precede l’assemblaggiol'assemblaggio del macchinario di replicazione del DNA ([[replisoma]]) e dunque alla sintesi dei nuovi filamenti. Dopo questo evento l’originel'origine di replicazione non è più in grado di tornare in stato di ''licensing'' fino ad una successiva fase G1, consentendo alla replicazione di iniziare da ogni origine una sola volta per ogni ciclo cellulare.<ref name=aparicio>{{cita pubblicazione|autore=Aparicio OM, Weinstein DM, Bell SP.|titolo=Components and dynamics of DNA replication complexes in S. cerevisiae: Redistribution of MCM proteins and Cdc45p during S phase|rivista=Cell.|anno=1997|volume=91|numero=1|pp=59-69|pmid=9335335}}</ref><ref name= ishimi>{{cita pubblicazione|autore=Ishimi Y.|titolo=A DNA helicase activity is associated with an MCM4, -6, and -7 protein complex|rivista=J Biol. Chem.|anno=1997|numero=1|volume=272|pp=24508-24513|pmid=9305914|url=http://www.jbc.org/content/272/39/24508.full.pdf|accesso=7 luglio 2013}}</ref>
 
==Componenti del complesso==
Riga 24:
All'ingresso della cellula in fase S, con l'aumento delle cicline E ed A e l'attivazione delle [[chinasi]] Cdk2 e Cdc7, si ha invece il reclutamento sul DNA del complesso enzimatico pre-inizio (''pre-Initiation Complex'', ''pre-IC'') e l'attivazione (''firing'') delle origini sulle quali si è assemblato il pre-RC. L'ingresso in fase S non implica un'immediata attivazione di tutte le origini di replicazione. La successione della attivazione delle origini è modulato da una serie di fattori genomici: regioni con alta densità di [[geni]], ricche in [[guanina]] e [[citosina]] o caratterizzate da ripetizioni ''alu'' vengono replicate precocemente in fase S, mentre regioni con pochi geni e ricche in sequenze ripetute tendono a replicare in tempi successivi.<ref name=woodfine/>
 
==Meccanismi di inibizione dell’assemblaggiodell'assemblaggio del pre-RC==
La formazione del ''pre-RC'' può essere inibita da tre meccanismi: l’aumentol'aumento di attività delle [[Chinasi ciclina dipendente|CDK]] di fase G2-M, la degradazione proteolitica di Cdt1 e l’inibizionel'inibizione del complesso MCM2-7:Cdt1 da parte della proteina geminina.
 
===Inibizione dell’assemblaggiodell'assemblaggio del pre-RC mediata dalle CDK===
L’attivazioneL'attivazione delle CDK a partire dalla fase S ha come effetto la fosforilazione di alcuni componenti del pre-RC, come ad esempio Cdc6, che viene così esportato dal nucleo per impedire il suo assemblaggio sull’originesull'origine. La fosforilazione da parte delle CDK è alla base di una via di degradazione proteolitica di Cdt1: Il complesso CiclinaA/CDK2 fosforila Cdt1 sulla [[tirosina]] 29. L’L'[[ubiquitina ligasi]] SCF, attraverso la proteina adattatrice Skp2 (che è in grado di legarsi esclusivamente a substrati fosforilati) [[ubiquitina]] Cdt1, che viene in seguito degradato nel [[proteasoma]] durante la fase S.<ref name=tada>{{cita pubblicazione|autore=Tada S, Li A, Maiorano D, Mechali M, Blow JJ.|titolo=Repression of origin assembly in metaphase depends on inhibition of RLF-B/Cdt1 by geminin|rivista=Nat Cell Biol|anno=2001|numero=2|volume=3|pp=107-113|pmid=11175741|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3605706/pdf/emss-52373.pdf|accesso 7 luglio 2013}}</ref>
 
=== Inibizione dell'assemblaggio del pre-RC mediata dalla proteolisi di Cdt1 indipendente da CDK ===