Grigorovich IP-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazioni di massima, inserimento template {{tl|W}}. Voce da rivedere |
|||
Riga 1:
{{W|aviazione|agosto 2016}}
{{Infobox aeromobile
|Aeromobile=aereo_militare
Riga 61 ⟶ 62:
}}
Il '''Grigorovich IP-1''' fu un aereo da caccia, monoplano ad [[ala (aeronautica)|ala bassa]], [[Unione Sovietica|sovietico]] prodotto nel [[1935]]. A causa della tendenza ad andare in [[Vite (aeronautica)|avvitamento]] incontrollato ed alla comparsa del superiore [[Polikarpov I-16]] venne presto ritirato dal servizio.
== Contesto storico ==
Agli inizi degli [[anni
== Descrizione ==
Strutturalmente, l'IP-1 fu progettato come un [[monoplano]] ad ala bassa con struttura interna in metallo. I costruttori adottarono una serie di soluzioni, alcune anche non tradizionali, al fine di garantire ottime condizioni di performance e di funzionamento. Caratteristica distintiva del velivolo furono le ali dalla forma [[Ellisse|ellittica]], con struttura interna in [[acciaio]] al [[Acciai legati|cromo-molibdeno]]. Tutto l'aereo era rivestito di metallo, ad eccezione dei [[timone (aeronautica)|timoni]] di coda, rivestiti di tela. Il velivolo disponeva di un [[carrello d'atterraggio|carrello]] retrattile, soluzione utilizzata per la prima volta in [[URSS]]. Come motore venne scelto uno [[Shvetsov M-25]], copia sovietica
== Test di volo ==
I test di volo dell'IP-1 furono eseguiti da gennaio a marzo del [[1935]]. Il mezzo dimostrò subito di avere alta velocità, buona manovrabilità e ottima stabilità di volo, nonché semplicità di utilizzo. La velocità di salita risultò scarsa a causa del grande peso del velivolo,
== Produzione ==
L'IP-1 andò in produzione presso la fabbrica aeronautica N. 135 di [[
Tra il [[1936]] e il [[1937]], data della fine della produzione presso la fabbrica No.135, furono realizzati circa 90
== Stabilità di volo ==
| |||