Libro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento sintassi del template {{references}}
Corretto errore di battitura
Riga 9:
L'ambito delle opere stampate inclusi i libri è detto [[letteratura]]. I libri sono pertanto [[Opera letteraria|opere letterarie]] e talvolta una stessa opera è divisa in più libri (o volumi). Nella [[Biblioteconomia|biblioteconomia e scienza dell'informazione]] un libro è detto [[monografia]], per distinguerlo dai [[periodico|periodici]] come [[riviste]], bollettini o [[Giornale|giornali]].
 
Un [[negozio]] che vende libri è detto [[Libreria (negozio)|libreria]], termine che in italiano indica anche il [[Mobile (arredamento)|mobile]] usato per contenere i libri. La [[biblioteca]] è il luogo usato per conservare e consultare i libri. [[Google]] ha stimato che al 2010 sono stati stampati approssimativamente 130 milioni di titoli diversi.<ref>{{Cita web|url=http://booksearch.blogspot.com/2010/08/books-of-world-stand-up-and-be-counted.html |data=5 agosto 2010 |titolo=Books of the world, stand up and be counted! All 129,864,880 of you.|accesso=15 agosto 2010 |citazione=After we exclude serials, we can finally count all the books in the world. There are 129,864,880 of them. At least until Sunday. |editore=Inside Google Books}}</ref> In alcune nazioni più ricche ai libri stampati si è affiancato l'usoluso di [[Ebook|libri elettronici o ''e-book'']].<ref>{{Cita libro|cognome1=Curtis|nome1=George|titolo=The Law of Cybercrimes and Their Investigations|data=2011|p=161}}</ref>
 
== Etimologia del termine ==