Nette Framework: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 14:
| website = {{URL|https://nette.org/en}}
}}
'''Nette Framework''' è un [[framework]] open source per la creazione di applicazioni web in [[PHP]]&nbsp;5 e PHP 7. Nette Framework si focalizza sull'eliminazione dei rischi sulla sicurezza, supporta [[AJAX]], [[Don't Repeat Yourself|DRY]], [[KISS (principio)|KISS]], [[Model-view-controller|MVC]] e riutilizzo del codice. Utilizza la programmazione basata sugli eventi ed utilizza in gran parte l'utilizzo dei componenti. L'autore originale di Nette Framework è David Grudl e del suo sviluppo odierno se ne occupa la Nette Foundation.<ref>[http://nettefoundation.com/ Nette Foundation]</ref> Nette Framework è un software libero, distribuito sotto licenza [[GNU General Public License|GNU GPL]] e licenza Nette,<ref>[http://nette.org/cs/licence Licenza] sul sito ufficiale</ref> che deriva dalla [[Licenze BSD|licenza BSD]] originale (vecchia a 4 clausole).
 
L'autore di Nette Framework organizza corsi di formazione che in parte possono sostituire pezzi di documentazione. Ogni mese si svolge un incontro non formale dei sostenitori di Nette Framework, chiamato l'''ultimo sabato'' organizzato a Praga, Brno ed altre città. L'ingresso è gratis.
Riga 44:
$loader->register();
</source>
 
 
== Eliminazione e ricerca degli errori ==
Line 57 ⟶ 56:
</source>
=== Collegamento a FireBug ===
La comunicazione tra FireBug e Nette\Debug permette di inviare i messaggi attraverso un canale separato al di fuori del browser. Le informazioni non si perdono quindi nel caso in cui il testo si deforma nella pagina, ma si visualizzano chiaramente in una nuova finestra. Gli errori a livello di E_NOTICE e E_WARNING sono inviati a FireBug in maniera automatica. E'È necessario aver installata almeno la seconda versione di FireFox. Scaricasi Firebug e FirePHP almeno la versione 0.2. Nette \ debug comunica con Firebug tramite intestazioni HTTP. E'È quindi necessario chiamare la funzione di registrazione prima che lo script PHP inizi a scrivere qualche cosa. Naturalmente è possibile attivare il buffer di uscita e il ritardo di uscita.
 
=== Console ===
Line 69 ⟶ 68:
 
=== Log degli errori ===
In un ambiente di produzione, dove non è appropriato ne auspicabile utilizzare alcuni dei metodi precedenti per visualizzare gli errori, Nette Framework ci fornisce uno strumento per catturare gli errori e registrarli in un log testuale dove si può vedere esattamente ciò che è accaduto e correggerli. Tale funzionalità deve essere abilitata ed impostare il percorso in cui è possibile scrivere.
<source lang="php">
Debug::enable(Debug::DETECT, '%logDir%/php_error.log', 'admin@example.com');