Oceanine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Teti (Urano) → Teti (titanide)
Riga 1:
{{Citazione|Generò anche una sacra schiera di figlie, che sulla terra<br />agli uomini nutrono la giovinezza insieme ad Apollo signore<br />e ai fiumi: tale destino hanno da Zeus:<br />[...] Plexaure e Galaxaure e l'amabile Dione.|[[Esiodo]], ''[[Teogonia (Esiodo)|Teogonia]]''}}
[[File:Les Oceanides Les Naiades de la mer.jpg|thumb|upright=1.1|''Le Oceanine'' di [[Gustave Doré]] (1860)]]
Nella [[mitologia greca]], le '''Oceanine''' erano figlie del [[Titano (mitologia)|titano]] [[Oceano (mitologia)|Oceano]] e della [[titanide]] [[Teti (Uranotitanide)|Teti]], sorelle dei tremila [[fiumi]]-dei detti ''Potamoi'' (Ποταμοί).
 
Le Oceanine erano potenti dee delle acque e dei mari, personificavano le acque correnti, ossia ogni corrente marina o grande fiume.
Riga 67:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://homepage.mac.com/cparada/GML/OCEANIDS.html|Oceanine|lingua=en}}
 
{{Portale|letteratura|mitologia greca}}