Onda U: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: stile delle date |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{disclaimer|medicina}}
[[File:U wave.svg|thumb|rigth|Onda U all'[[elettrocardiogramma]]]]
[[Image:U-wave sinus arythmia.jpg|thumb|right|Onde U in un ECG
L<nowiki>'</nowiki>'''onda U''' è un'onda presente nell'[[elettrocardiogramma]], non sempre visibile. È in genere di basso voltaggio e segue l'[[onda T]]. Si ritiene che l'onda U rappresenti la [[ripolarizzazione]] dei [[muscoli papillari]] e delle [[fibre del Purkinje]].<ref name="pmid18810715">{{Cita pubblicazione | cognome = Pérez Riera | nome = A.R. | etal =si | titolo = The enigmatic sixth wave of the electrocardiogram: the U wave. | rivista = Cardiol J | volume = 15 | numero = 5 | pagine = 408-21 | anno = 2008 | doi = | id = PMID 18810715 }}</ref>
| |||