Resilienza (ingegneria): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
tolto una ripetizione: "di un materiale" (si ripeteva due volte) |
||
Riga 1:
{{F|ingegneria|gennaio 2012}}
In [[ingegneria]], la '''resilienza''' è la capacità di un [[materiale]]
Non va confusa con la [[tenacità]], che è invece la capacità di un materiale che sottoposto ad uno sforzo statico di assorbire energia dall'inizio della deformazione fino alla rottura come nella [[prova di trazione]].
|