Andrographis paniculata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
completato tassobox, vari fix |
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; elimino parametri vuoti; fix formato data |
||
Riga 18:
}}
È ampiamente coltivata nel sud e nel sud-est asiatico, dove viene tradizionalmente usata per trattare le infezioni e alcune malattie, in particolare le foglie e le radici. L'intera pianta è utilizzato anche in alcuni casi per scopi medici.<ref>{{Cita web|url=http://envis.frlht.org/botanical_search.php?txtbtname=Andrographis+paniculata+%28BURM.F.%29WALLICH+EX+NEES.&gesp=181%7CAndrographis+paniculata+%28BURM.F.%29WALLICH+EX+NEES.|
== Etimologia ==
Riga 33:
A differenza di altre specie del suo genere, ''A. paniculata'' è di facile ritrovo nella maggior parte dei luoghi in India, tra le pianure e le zone collinari fino a 500 m, il che rappresenta il suo largo impiego.
In India la principale fonte di piante proviene dall'habitat selvatico.La pianta si trova nella categoria [[IUCN]] ai livelli Low Risk o Least Concerned di bassa preoccupazione. Sotto il nome commerciale ''Kalmegh ''Ogni anno in media 2,000-5,000 tonnellate di piante è scambiato in India.<ref>{{Cita web|url=http://www.nmpb.nic.in/index1.php?level=0&linkid=90&lid=642|
=== Coltivazione ===
Riga 39:
=== Medicina tradizionale ===
Sin dai tempi antichi, A. paniculata è stata utilizzata in sistemi medici tradizionali quali [[Siddha]] e l'[[Ayurveda|ayurvedica]]<ref>medicinal properties of bhunimb [https://books.google.com/books?id=I0gsAAAAIAAJ&q=%E0%A4%AD%E0%A5%82%E0%A4%A8%E0%A4%BF%E0%A4%AE%E0%A5%8D%E0%A4%AC%E0%A5%8B&dq=%E0%A4%AD%E0%A5%82%E0%A4%A8%E0%A4%BF%E0%A4%AE%E0%A5%8D%E0%A4%AC%E0%A5%8B&hl=en&ei=7hO4TPLZE8eXcY28tPUM&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCgQ6AEwAA Nighatu adarsh]<sup class="noprint Inline-Template" style="white-space:nowrap;">[''[[Aiuto:Uso delle fonti|<span title="This citation requires a reference to the specific page or range of pages in which the material appears. (November 2010)">page needed</span>]]'']</sup></ref> così come nella medicina tribale indiana. Questa pianta è un importante ingrediente della formulazione polierbale con il nome di "Nilavembu kudineer Choornam" in medicina Siddha.<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://medical.cloud-journals.com/index.php/IJAAYUSH/article/view/Med-160|
Secondo il ''Mayo Clinic Book of Alternative Medicine'', "un prodotto specifico (Andrographis combinata con [[Eleutherococcus senticosus]]) può ridurre la durata e i sintomi del raffreddore comune." Si riporta anche che "Le donne in gravidanza non dovrebbero usare ''andrographis'' perché potrebbe interrompere la gravidanza."<ref name="mcbam">{{Cita libro|
=== Uso clinico ===
Una review ha concluso che le prove dell'esistenza di studi clinici controllati supporta l'esistenza di un ruolo per ''A. paniculata ''nel trattamento dei sintomi delle infezioni delle vie respiratorie superiori.<ref>{{Cita pubblicazione|
Non vi è invece prova della sua efficacia nel trattamento del cancro.<ref name="msk">{{Cita web|url=http://www.mskcc.org/cancer-care/herb/andrographis|
=== Chimica ===
L'[[Andrografolide]] è il maggior costituente estratto dalle foglie della pianta ed è un lattone biciclico diterpenoide. Questa molecola dal sapore amaro è stata isolata in forma pura da Gorter nel 1911.<ref>Chao W-W., Lin B.-F. "Isolation and identification of bioactive compounds in Andrographis paniculata (Chuanxinlian) ''Chinese Medicine'' 2010 5 Article Number 17</ref><ref>{{Cita pubblicazione|
Alcuni dei suoi costituenti noti sono:
Riga 62:
* Paniculide-A, nella pianta
* Paniculide-B,nella pianta
* Paniculide-C, nella pianta <ref>{{Cita web|url=http://sun.ars-grin.gov:8080/npgspub/xsql/duke/plantdisp.xsql?taxon=79|
== Note ==
Riga 70:
* [http://www.plantnames.unimelb.edu.au/Sorting/Andrographis.html ''Andrographis'' (www.plantnames.unimelb.edu.au)]
* [http://sun.ars-grin.gov:8080/npgspub/xsql/duke/plantdisp.xsql?taxon=79 Dr. Duke's Database]
* {{Cita libro|
* http://www.altmedrev.com/publications/16/1/66.pdf
* [http://libproject.hkbu.edu.hk/was40/detail?lang=en&channelid=1288&searchword=herb_id=D00075 Andrographis paniculata (Burm. f.) Nees] Medicinal Plant Images Database (School of Chinese Medicine, Hong Kong Baptist University) (traditional Chinese) (English)
|