Mathis Wackernagel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Neun-x (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
}}
È il fondatore e attuale presidente del [[Global Footprint Network]], un [[think tank]] internazionale che si occupa di [[sostenibilità]] [[Ambientalismo|ambientale]], avente sede a [[Oakland]] ([[California]]), [[Bruxelles]] e [[Zurigo]]. Questo organismo è una [[Organizzazione non governativa|ONG]]<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2010-08-21/risorse-energetiche-rosso-umanita-141103.shtml?uuid=AYuIqgIC Risorse energetiche in rosso: l'umanità ha già speso quello che la Terra produrrà nel 2010 - Il Sole 24 ORE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> che si occupa di sviluppare e promuovere concetti e strumenti, tra cui l'[[impronta ecologica]], per misurare l'[[impatto ambientale]] dei processi [[Economia|economici]].
 
==Opere==
*Our Ecological Footprint: Reducing Human Impact on the Earth (with Williams E. Rees, and Phil Testemale, 1995) ISBN 0-86571-312-X
*Sharing Nature's Interest (with Nicky Chambers and Craig Simmons, 2001) ISBN 1-85383-738-5
*The Winners and Losers in Global Competition: Why Eco-Efficiency Reinforces Competitiveness: A Study of 44 Nations (with Andreas Sturm, 2003) ISBN 1-55753-357-1
*Der Ecological Footprint. Die Welt neu vermessen. (with Bert Beyers)
** 2010, ISBN 3-931705-32-3
** 2016, ISBN 978-3863930745 (aggiornato)
 
==Note==