Codice lineare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
m a capo in eccesso
Riga 12:
 
Un codice lineare è descritto solitamente da una terna di parametri ['''n''', '''k''', '''d''']<sub>q</sub>: '''n''' indica la dimensione dello spazio vettoriale che contiene C ed è chiamato ''lunghezza del codice''. '''k''' rappresenta la ''dimensione'' del codice, e q<sup>k</sup> rappresenta il numero di parole che costituiscono il codice (e quindi il numero di parole che è possibile codificare per mezzo del codice scelto). Infine '''d''' indica la distanza (intesa nel senso di [[Distanza di Hamming]]) minima tra due parole del codice.
 
 
{{portale|matematica}}
 
 
[[Categoria:Teoria dei codici]]