Got to Give It Up: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Versione di Aaliyah: Bot, replaced: R&B → Contemporary R&B
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix incipit (è il nome/titolo di), removed: il titolo di
Riga 8:
|etichetta = [[Tamla-Motown|Tamla]]
|produttore = [[Art Stewart]]
|durata = 11 min : 52 s (versione intera)<br />4 min : 12 (versione singolo)
|formati = 7", 12"
|genere = Soul
Riga 28:
|anno successivo = 1978
}}
'''Got to Give It Up''' è il titolo di un brano musicale del cantante [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Marvin Gaye]], scritto dallo stesso e prodotto da [[Art Stewart]] nel dicembre del [[1976]]. Il brano, composto e ideato da Gaye come risposta alle pressanti richieste della [[Motown]] che pretendeva sonorità più ballabili e quindi più commerciabili, fu pubblicato nel marzo del [[1977]] come singolo in supporto dell'album ''[[Live at the London Palladium]]'' e ottenne un successo immediato. Il singolo raggiunse la prima posizione negli Stati Uniti sia nella [[Hot 100|classifica pop]] che in [[Hot R&B/Hip-Hop Songs|quella R&B]], ed ebbe successo anche in altri paesi.
 
==Ricezione==
Riga 69:
 
== Versione di Aaliyah ==
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Got to Give It Up
|artista = Aaliyah