Mikveh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Check Wikipedia errore 16
Riga 26:
Le regole tradizionali in merito alla costruzione di un mikveh si basano su quelle specificate nella [[Letteratura rabbinica|letteratura rabbinica classica]]. Secondo tali regole, un mikveh deve essere collegato ad una fonte naturale o pozzo di falda acquifera, e quindi può essere alimentato da fiumi e laghi che hanno sorgenti naturali come alimentazione.<ref>{{ebraico|'''ספרא על ויקרא יא'''}} su ''[[:he:s:ספרא על ויקרא יא|Sifra]]'' di {{passo biblico2|Levitico|11:36}} {{he}}</ref> Anche una [[cisterna]] riempita di acqua piovana è permessa come fornitura d'acqua per il mikveh. Similmente, neve, ghiaccio e grandine sono permessi come fornitura acquifera per il mikveh, a patto che si sciolga in una certa maniera.<ref>{{ebraico|'''משנה מקואות ז א'''}} su ''[[:he:s:משנה מקואות ז א|Mikvaot]]'' 7:1 {{he}}</ref> Un fiume che si secchi su base regolare non può essere usato poiché si presume sia alimentato principalmente da acqua piovana, che non purifica scorrendo. Gli oceani si considerano invece come fonti naturali.
 
Il mikveh deve, secondo le normative classiche, contenere acqua sufficiente a coprire l'intero corpo di una persona di statura media; basandosi su un mikveh profondo 3 [[cubiti]], largo 1 cubito e lungo 1 cubito, il volume d'acqua necessario era ''stimato'' a 40 ''seah'' d'acqua.<ref>{{ebraico|'''עירובין ד ב'''}} su ''[[:he:s:עירובין ד ב|Eruvin]]'' 4b {{he}}. "se'ah" o "seah" ({{ebraico|'''סאה‎סאה'''}}) è un'unità di misura di origini antiche usata nella ''[[Halakhah]]'' (Legge ebraica), che è uguale ad un terzo di ''ephah'', o vasca. La sua misura in unità moderne v aria grandemente, secondo i criteri che si usano per definirla. Secondo Herbert G. May (cur.), ''The Interpreter's Bible'', Abingden Press, 1956, volume VI, p. 317, '''1 ''se'ah'' sarebbe uguale a 7,33 litri''' o 7,33dm<sup>3</sup></ref><ref>{{ebraico|'''יומא לא א'''}} su ''[[:he:s:יומא לא א|Yoma]]'' 31a {{he}}</ref> Il volume esatto a cui ci si riferisce per una ''seah'' è tuttora discusso, e la letteratura rabbinica classica specifica solo che è sufficiente a contenere 144 uova;<ref>''[[Libro dei Numeri]] Rabbah'', 18:17.</ref> la maggioranza degli ebrei ortodossi usano le regola riduttiva di [[Avrohom Yeshaya Karelitz]], secondo cui una ''seah'' equivale a 14,3 litri, e quindi un mikveh deve contenere approssimativamente 575 [[litri]].<ref>Circa 3 [[Koku]], 116 [[qafiz]], 126 [[Gallone#Gallone imperiale|galloni imperiali]], 143 unità burmesi, e circa 150 [[Gallone#Gallone americano|galloni liquidi]] [[USA]].</ref> Tale volume d'acqua può essere aumentato con acqua proveniente da altre fonti,<ref name="Mikvaot 3">{{ebraico|'''משנה מקואות ג'''}} su ''[[:he:s:משנה מקואות ג|Mikvaot]]'' 3 {{he}}</ref> ma se il mikveh contiene meno di 40 seah d'acqua, allora l'aggiunta di 3 o più [[Pinta (unità di misura)|pinte]] da una fonte non naturale renderebbe il mikveh inagibile, indipendentemente dal fatto che acqua da una fonte naturale fosse aggiunta per raggiungere 40 seah d'acqua di fonte naturale; un mikveh reso inagibile in questo modo dovrebbe essere completamente prosciugato e riempito daccapo nel modo prescritto.<ref name="Jewish Encyclopedia"/>
 
Esistono anche requisiti classici per il modo in cui l'acqua può essere raccolta e trasportata nella piscina; l'acqua deve fluire naturalmente nel mikveh dalla fonte, e ciò significa che deve essere fornita per [[gravità]] o a causa di gradiente di pressione naturale, e l'acqua non può essere pompata a mano o trasportata. Era inoltre proibito che l'acqua passasse attraverso un qualsiasi vaso/recipiente che potesse trattenere acqua (tuttavia vengono accettate tubature aperte ad entrambe le estremità)<ref>{{ebraico|'''שולחן ערוך יורה דעה רא לו'''}} su ''[[Shulchan Aruch]]'' [[:he:s:שולחן ערוך יורה דעה רא לו|Yoreh Deah 201:36]] {{he}}</ref> Pertanto acqua spillante da [[rubinetto]] non può essere usata come fonte primaria d'acqua per un mikveh, sebbene possa essere usata per aggiungere acqua fino ad un livello opportuno.<ref name="Mikvaot 3"/> Ad evitare problemi con queste regole in grandi città, vengono utilizzati vari metodi per costruire mikveh validi. Uno di questi è di far fluire acqua di rubinetto in aggiunta ad un mikveh [[kosher]], e da lì attraverso un condotto scaricarla dentro una piscina più grande.<ref>Un secondo metodo è creare un mikveh in una piscina profonda, porvi sopra una pavimentazione con fori e quindi riempire la piscina superiore con acqua di rubinetto. In tal modo si considera che la persona in immersione sia in realtà "dentro" la piscina di acqua piovana.</ref> La maggior parte di mikveh moderni sono costruzioni interne e contengono acqua piovana raccolta da una cisterna, scorrente attraverso una tubatura per gravità in una normale piscina da bagno; il mikveh può essere riscaldato, tenendo conto di certe regole, e spesso somiglia ad un ambiente [[terme|termale]].