Qamsar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., Riordino portali
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Check Wikipedia errore 16
Riga 6:
| Divisione amm grado 2 = Kashan
| Abitanti = 3,566
}}'''Qamsar''' ([[Lingua persiana|Persiano]]:<span> </span><span dir="rtl" lang="fa">قمصر</span>‎‎, anche '''Qamşar''', '''Ghamsar''' e '''Kamsār''')<ref><span>Qamsar can be found at </span>[[GEOnet Names Server]]<span>, at </span>[http://geonames.nga.mil/namesgaz/ this link]<span>, by opening the Advanced Search box, entering "-3079465" in the "Unique Feature Id" form, and clicking on "Search Database".</span></ref> è un villaggio nel centro dell'Iran. È il centro amministrativo del [[distretto di Qamsar]], che fa parte della [[provincia di Kashan]] nella [[regione di Esfahan]]. Nel censimento del 2006 la popolazione era di 3.566, e 1.048 famiglie.<ref><cite class="citation web">[//wayback.archive.org/web/20111114233307/http://www.amar.org.ir/DesktopModules/FTPManager/upload/upload2360/newjkh/newjkh/10.xls "Census of the Islamic Republic of Iran, 1385 (2006)"]. </cite></ref>
 
Dal XIII secolo e forse molto prima, il [[cobalto]] è stato estratto vicino Qamsar. L'ossido di metallo è stato esportato in tutto il mondo musulmano per utilizzarlo come pigmento [[blu cobalto]] nella decorazione della ceramica. È possibile che il minerale di cobalto sia stato esportato anche in [[Cina]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Kerr|nome1=Rose|cognome2=Wood|nome2=Nigel|anno=2004|titolo=Science and Civilisation in China Volume 5. Part 12, Ceramic Technology|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge|isbn=0-521-83833-9|pp=658–692}}</ref>