Cebus albifrons: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
Questi animali sono prevalentemente frugivori, nutrendosi occasionalmente anche di [[insetti]]: pare che utilizzino questa fonte di cibo solo durante i periodi siccitosi, quando la mancanza d'acqua rende difficile trovare frutta a sufficienza, oppure se fortuitamente riescono ad acchiapparne qualcuno durante gli spostamenti in cerca di nuovi alberi da frutto.
===Riproduzione===
[[File:Macaco caiarara (Cebus albifrons) com filhote.jpg|miniatura|
Generalmente non c'è una stagione riproduttiva ben definita, anche se sono presenti picchi delle nascite in determinati periodi, che variano a seconda della [[sottospecie]] presa in considerazione. Le femmine in estro rispondono ai richiami sessuali dei maschi, i quali possono intuire il ciclo estrale della femmina a partire dalle sue urine.<br />
La [[gestazione]] dura poco più di cinque mesi, al termine dei quali viene dato alla luce un unico cucciolo, che viene curato soprattutto dalla madre, anche se gli altri membri del gruppo sono molto curiosi nei suoi confronti e spesso anche la femmina dominante accudisce per brevi periodi i cuccioli di altre femmine subordinate.<br />
|