Leonardo Pavoletti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riduco overlinking; rimuovo soprannomi non enciclopedici
Riga 2:
|Nome= Leonardo Pavoletti
|Immagine= LeoPavo19.png
|Didascalia = Pavoletti nell'[[agosto]] del [[2016]]
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 44:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].
 
Viene chiamato ''Pavoloso''<ref>http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/21-01-2016/genoa-si-gode-pavoloso-pavoletti-quella-volee-perla-figurina-140346054261.shtml</ref><ref>http://www.calciomercato.it/news/365533/i-craque-del-momento-genoa-pavoletti-diventa-pavoloso-conte-hai-visto.html</ref><ref>http://www.tuttosport.com/video/calcio/serie-a/genoa/2016/05/15-11559718/_pavoloso_pavoletti_sotto_la_curva_del_genoa_e_show/</ref>, ''Pavogol''<ref>http://www.genoanews1893.it/vetrina/ansaldi-che-grande-pavogol-e-che-goduria-ancora-2493</ref> o ''Lo Sparviero''<ref>http://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2014/06/09/news/pavoletti-superstar-in-b-fa-l-occhiolino-al-sassuolo-1.9392420</ref><ref>http://www.abruzzo24ore.tv/news/Virtus-Pavoletti-Voliamo-sulle-ali-del-gruppo/53812.htm</ref>
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Attaccante d'[[area di rigore]],<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/05/03/23083432/genoa-pavoletti-killer-darea-tutti-i-goal-segnati-negli|titolo=Genoa, Pavoletti killer d'area: tutti i goal segnati negli ultimi 11 metri|editore=Goal.com|data=3 maggio 2016|accesso=12 agosto 2016}}</ref> è stato soprannominato ''Lo [[Accipiter nisus|Sparviero]]'' per la sua prontezza sotto porta.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttob.com/focus-on/focus-onleonardo-pavoletti-piu-lucarelli-che-toni-lo-sparviero-vuole-conquistare-la-b-40767|titolo=Focus On...Leonardo Pavoletti, più Lucarelli che Toni, lo Sparviero vuole conquistare la B|autore=Luga Ngoi|accesso=12 agosto 2016|data=12 agosto 2012}}</ref>
 
== Carriera ==
Riga 55 ⟶ 56:
 
==== Sassuolo, Varese e ritorno in neroverde ====
Nell'estate [[2012]] passa al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] a titolo definitivo, segnando 5 reti nelle prime 4 presenze nel campionato di [[Serie B]]. Coi neroverdi vince il campionato, ottenendo la prima promozione in Serie A della storia del Sassuolo dopo aver giocato 33 incontri in seconda serie. Durante questa stagione subisce una squalifica di 40 giorni<ref>{{cita web|http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/sport/calcio/2013/02/08/842829-pavoletti-sassuolo-squalifica-40-giorni.shtml|titolo=Sassuolo a Vercelli senza Pavoletti: squalificato 40 giorni per doping|accesso = 22 dicembre 2013|data=8 febbraio 2013}}</ref> per [[doping]], risultando positivo al [[tuaminoeptano]] causa l'assunzione di Rinoflumicil, un decongestionante nasale<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/2013-01-15/doping-positivo-pavoletti-sassuolo-colpa-un-farmaco-il-raffreddore--913833254185.shtml|titolo=Doping, positivo Pavoletti (Sassuolo)
Colpa di un farmaco per il raffreddore |accesso = 22 dicembre 2013|data=15 gennaio 2013}}</ref>.
 
Il 2 settembre [[2013]], ultimo giorno di calciomercato, dopo 2 presenze in [[Serie A 2013-2014|Serie A]] passa al [[Varese Calcio Società Sportiva Dilettantistica|Varese]] in prestito con diritto di riscatto e controriscatto.<ref>[http://www.varese1910.it/news/2031/Mercato%3A+Pavoletti+%C3%A8+biancorosso.html Mercato: Pavoletti è biancorosso] Varese1910.it</ref> Esordisce nella prima gara utile di sei giorni dopo, quella vinta per 3-0 in trasferta contro il [[Unione Sportiva Latina Calcio|Latina]] della terza giornata di [[Serie B 2013-2014|campionato]], segnando anche la rete che chiude l'incontro.<ref>[http://www.varese1910.it/news/2053/Latina-Varese+0-3%3A+il+sigillo+di+Pavoletti.html Latina-Varese 0-3: il sigillo di Pavoletti] Varese1910.it</ref> Nella giornata successiva mette a segno invece una doppietta, stavolta ai danni del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] nell'incontro vinto per 3-2 dalla squadra lombarda. Conclude la stagione con 38 presenze e 24 goal (quattro dei quali segnati contro il [[Novara Calcio|Novara]] nelle due gare dello spareggio salvezza), risultando determinante per la permanenza in B del club ''bianco-rosso''.
 
Il 17 giugno [[2014]] viene riscattato dal [[Varese Calcio Società Sportiva Dilettantistica|Varese]] per 800.000 euro<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/sportitalia-varese-riscattata-la-meta-di-pavoletti-dal-sassuolo-565509 Sportitalia - Varese, riscattata la metà di Pavoletti dal Sassuolo]</ref>; tuttavia, due giorni più tardi, il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] esercita il diritto di controriscatto sul giocatore.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-sassuolo-torna-pavoletti-esercitato-il-contro-riscatto-566055 UFFICIALE: Sassuolo, torna Pavoletti. Esercitato il contro-riscatto]</ref> Il 13 dicembre seguente segna il suo primo gol in [[Serie A]] all' 85º minuto di [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]-Sassuolo 2-1.
 
==== Genoa ====
Il 30 gennaio [[2015]], insieme al compagno [[Lorenzo Ariaudo]], si trasferisce al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] con la formula del prestito con diritto di riscatto.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://genoacfc.it/notizie/ufficiali-ariaudo-laxalt-pavoletti/|titolo = Genoa, ufficiali Ariaudo, Laxalt e Pavoletti|accesso = |editore = genoacfc.it|data = 30 gennaio 2015}}</ref> Il 9 febbraio seguente esordisce con la nuova maglia, nella vittoria per 1-0 sul campo della [[Lazio]], subentrando a [[M'Baye Niang|Mbaye Niang]] al 71º minuto di gioco. Il 15 aprile segna il suo primo gol con il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], siglando il gol del definitivo 2-0 nella vittoria casalinga contro il [[Società Sportiva Dilettantistica Parma Calcio 1913|Parma]]. Chiude la stagione in ''rossoblù'' con 6 gol in appena 10 partite disputate, risultando così il primo come media gol (una rete ogni 92 minuti)<ref>{{cita web|http://www.fantagazzetta.com/calcio-italia/media-minuti-gol-segnati-pavoletti-e-1-poi-zapata-e-gabbiadini-204353|titolo=Media minuti-gol segnati: Pavoletti è 1°, poi Zapata e Gabbiadini|editore = fantagazzetta.com|accesso = 24 giugno 2015|data=1 giugno 2015}}</ref> e contribuendo al sesto posto del Genoa.
 
Il 7 luglio [[2015]] viene riscattato dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] per 4 milioni di euro e firma un contratto che lo lega ai Grifoni fino al [[2019]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://genoacfc.it/notizie/pavoletti-a-titolo-definitivo/|titolo = PAVOLETTI A TITOLO DEFINITIVO|accesso = |editore = genoacfc.it|data = 7 luglio 2015}}</ref> Pur saltando alcune partite per problemi fisici e squalifiche,<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/leonardo-pavoletti/leistungsdatendetails/spieler/64793/saison/2015/verein/252/liga/0/wettbewerb/IT1/pos/0/trainer_id/0|titolo=Leonardo Pavoletti - Rendimento per stagione|editore=Transfermarkt|accesso=18 aprile 2016}}</ref> disputa un'ottima stagione sul piano realizzativo, realizzando anche tre reti nei due [[Derby di Genova|derby]] contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]. Conclude l'annata piazzandosi sesto in classifica marcatori con 14 reti segnate in 25 presenze totali, risultando il miglior [[cannoniere]] italiano della stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.genoanews1893.it/vetrina/campionato-di-serie-a-201516-pavoletti-miglior-cannoniere-italiano-2684|titolo=Campionato di Serie A 2015/16, Pavoletti miglior cannoniere italiano|editore=genoanews1893.it|accesso=20 giugno 2016}}</ref>
 
=== Nazionale ===