Mario Morcone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 17:
==Biografia==
Nato a [[Caserta]] nel [[1952]], entra a far parte dell'amministrazione civile come consigliere di [[prefettura italiana|prefettura]]. Dopo vari incarichi<ref>È stato funzionario nella Prefettura di [[Rovigo]] e successivamente a Roma negli uffici centrali del Ministero, alla Direzione generale della protezione civile e dei servizi antincendi e, poi, al Gabinetto del ministro; nel [[1988]] è stato capo della Segreteria tecnica del presidente del Consiglio [[Ciriaco De Mita]], poi capo della Segreteria del ministro per gli interventi straordinari del Mezzogiorno fino
Nominato [[prefetto]] di prima classe nel 1993, in questo ruolo è stato prima a [[Rieti]], poi ad [[Arezzo]] (dal 1995 al 2000). Poi all'estero: dal settembre 1999 nell'ambito della missione delle Nazioni Unite in [[Kosovo]] (UNMIK) e a [[Kosovska Mitrovica]] città al confine tra Serbia e Kosovo, dove ha lavorato per l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] amministrando il territorio in una situazione molto conflittuale tra le forze in campo<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1999/dicembre/22/comunita_internazionale_affida_Mario_Morcone_co_0_99122211245.shtml corriere.it]; [http://books.google.it/books?id=20kxq_Au3H8C&pg=PA139&dq=%22Mario+Morcone%22+%22united+nations%22&hl=it&ei=gJiYTaXvLY6r8AOHna0X&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CC0Q6AEwAA#v=onepage&q=%22Mario%20Morcone%22%20%22united%20nations%22&f=false Continuum International Publishing Group, 2002]</ref>, che il suo intervento ha contribuito a migliorare<ref>[http://www.un.org/peace/kosovo/news/kos60day.htm un.org]</ref>.
|