Genetta maculata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; fix parametro isbn |
|||
Riga 52:
La '''genetta panterina''' ('''''Genetta maculata ''''' <span style="font-variant: small-caps">[[John_Edward_Gray|Gray]], [[1830]]</span>) è un [[Carnivora|carnivoro]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Viverridae|viverridi]] diffuso nell'[[Africa subsahariana]].<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=14000397}}</ref>
==Descrizione==
===Dimensioni===
Carnivoro di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 461 e 565 mm, la lunghezza della coda tra 389 e 540 mm, la lunghezza del piede di mm e un peso fino a 3,1 g.<ref>{{cita|Kingdon, 1997}}</ref
===Aspetto===
Il colore del corpo varia dal grigio scuro al marrone chiaro. Una linea dorsale scura si estende dalla nuca alla base della coda. Sono presenti 4 file di grandi macchie scure, talvolta brunastre al centro, e ben distanziate tra loro lungo i fianchi. Gli arti sono dello stesso colore del corpo. La parte centrale del palmo della mano è ricoperta di peli. Sono presenti 7-8 file di macchie più piccole che si estendono lungo il collo. La coda è più corta della testa e del corpo, ha 6-9 anelli chiari e incompleti, intervallati da anelli più scuri della stessa larghezza, ed ha la punta nera. Le femmine hanno due paia di mammelle.
==Distribuzione e habitat==
Questa [[specie]] è diffusa nell'[[Africa subsahariana]] dalla [[Burkina Faso]] e [[Ghana]] orientali, [[Togo]], [[Benin]], [[Nigeria]], [[Niger]] e [[Ciad]] meridionali, [[Repubblica Centrafricana]], [[Camerun]], [[Rio Muni]], [[Bioko]], [[Gabon]], [[Congo]], [[Repubblica Democratica del Congo]], [[Sud Sudan]] meridionale, [[Etiopia]], [[Eritrea]], [[Somalia]] meridionale, [[Kenya]], [[Uganda]], [[Ruanda]], [[Burundi]], [[Tanzania]], [[Angola]], [[Zambia]], [[Malawi]], [[Zimbabwe]], [[Mozambico]], [[Botswana]] settentrionale, [[Namibia]] centrale e settentrionale, [[Swaziland]] fino alla provincia sudafricana del [[KwaZulu-Natal]].
|