Roberto Soffritti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 36:
|Nazionalità = italiano
}}
Il padre Antenore Soffritti, impegnato nella Resistenza al nazifascismo, fu tra le vittime dell'eccidio del Doro, la strage nazista avvenuta a Ferrara il 17 novembre 1944<ref>[http://www.estense.com/?p=178354 Una strage nazista,
== Esperienza nella Pubblica Amministrazione ==
Riga 68:
=== Il passaggio dal PdCI a SEL ===
il 9 febbraio 2014 Soffritti si dimette da tesoriere nazionale del PdCI<ref>[http://www.estense.com/?p=361167 Soffritti esce dalla segreteria nazionale]</ref>. Un anno dopo lascia anche il partito per approdare a [[Sinistra Ecologia Libertà]]<ref>[http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2015/02/07/news/cariani-ex-pdci-noi-in-sel-per-rafforzare-l-intesa-col-pd-1.10823329 Cariani (ex Pdci): noi in Sel per rafforzare
== Note ==
|