Discussioni utente:Renamed user b7a6ebb016f26a2de1b1c802d514098d/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 579:
::Ciao, scusa per il ritardo, ma sono stata fuori per qualche giorno. Dunque, per prima cosa ti dico che non uso mai l' "Earwig's Copyvio Detector", lo ritengo inattendibile e a volte fuorviante (ma è un mio parere, eh!). Il copyviol segnalato in pagina discussione della voce effettivamente c'è, e proprio dai link indicati da quell'utente anonimo. Una parte è stata già rimossa (vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Farinelli&diff=33062625&oldid=33062520 qui]), mentre la prima parte di quell'inserimento, (da ''"Il corso di studio durava in media sei anni..."'', vedi [https://books.google.it/books?id=YhTNg7o1uFoC&pg=PA8&dq=Il+corso+di+studi+durava+in+media+sei+anni.+Porpora+insisteva+molto&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjPjOn4g8bOAhWDshQKHZAuDLoQ6AEIHjAA#v=onepage&q=Il%20corso%20di%20studi%20durava%20in%20media%20sei%20anni.%20Porpora%20insisteva%20molto&f=false qui]) è ancora presente in voce, nella sezione Biografia. Ho visto che hai già lavorato alla voce, se magari ora hai la possibilità di occupartene per riformulare un po' quella parte, ti lascio un po' di tempo, prima di provvedere all'oscuramento della cronologia, a partire da quell'edit del 2009. Ti ringrazio della segnalazione, buon lavoro! --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 15:30, 16 ago 2016 (CEST)
:::{{ping|Euphydryas}} Ciao, non sono bravissimo a rielaborare, cosa del resto non facile. Ho provato a fare in un certo modo, utilizzando anche la possibilità della "citazione breve". Se è tutto lì dovrebbe bastare. Ti prego controlla e fammi sapere. Cosa usi per verificare i copyviol? Potrebbe essere utile anche a me. L'altro tecnicamente è una bomba, ma non è stato curato, non confronta nemmeno le date per cui, come dici tu, trae in inganno, se no come velocità sarebbe ottimo. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 16:18, 16 ago 2016 (CEST)
::::Sì, mi pare sufficiente. Cosa uso? Uno strumento molto naturale, l'occhio! :D Scherzi a parte, ci vuole un po' di pratica, e poi di esperienza: quando incrocio delle frasi "sospette" (''l'occhio...''), per prima cosa vado a controllare la cronologia, e una volta individuato con precisione l'edit di inserimento, procedo con la ricerca in rete (anche per il cartaceo, si trova tanto su google books). Poi bisogna capire ''chi ha copiato da chi'', trovare e confrontare date: [http://web.archive.org/web/*/http://www.haendel.it/interpreti/falsettisti.htm qui Archive] ci ha dato risposte, ma purtroppo accade di frequente che non ci siano riscontri, e allora bisogna andare alla ricerca di indizi anche piccoli, come la punteggiatura o le modifiche anche minori nel testo, confrontando le date dei nostri edit con quelle che si riescono a trovare dalle pagine dei siti, o della pubblicazione dei libri... Insomma, ci vuole molta, molta pazienza. :-) Ora procedo ad oscurare, e a segnalare in talk voce. Grazie ancora! --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 17:07, 16 ago 2016 (CEST)
|