Utente:MF992/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MF992 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
MF992 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
'''Socialismo con caratteristiche cinesi''' ({{cinese|中国特色社会主义}}), inteso come Socialismo adattato alle condizioni cinesi, è parte dell'ideologia ufficiale del [[Partito Comunista Cinese]] (PCC)<ref>http://english.cpc.people.com.cn/206972/206981/8188065.html</ref>. La definizione deriva da un discorso fatto da Deng Xiaoping durante il 12° Congresso del PCC, nel 1982, in cui il leader esortò il Partito a "seguire il proprio percorso e costruire un Socialismo con caratteristiche cinesi"<ref>{{Cita|Deng 1994|p. 2}}</ref>. Il Socialismo con caratteristiche cinesi si basa sui principi del [[Socialismo Scientifico]], ed il suo sistema economico consiste in un'economia di mercato orientata alla multiproprietà, con una predominanza del settore pubblico<ref>http://en.people.cn/90002/92169/92211/6275043.html</ref>. Il Partito Comunista Cinese e la sua leadership sostengono che il Socialismo con caratteristiche cinesi sia l'adattamento del socialismo e del Marxismo alla realtà socio-economica cinese, e in quanto tale, nel suo aspetto teorico sia un processo dinamico in continua evoluzione, il risultato di trent'anni di riforme e implementazioni<ref>http://www.ccsenet.org/journal/index.php/ass/article/viewFile/3986/3532</ref> (poi<ref>{{Cita|Rong inserisci2009|p. citazione134|cosnultabile rivista)a questo link}}</ref>. La svolta capitalistica dell'economia cinese è giustificata ideologicamente dalla teoria che la Cina si trovi in una [[Fase Primaria del Socialismo]], in cui deve sviluppare le sue forze produttive ed un'economia di mercato prima di poter passare definitivamente al modello socialista<ref>{{Cita|Li 1995|p. 399-400}}</ref>.
 
== Storia ==
Riga 31:
*{{cita libro |nome=Maurice |cognome=Meisner |titolo=The Deng Xiaoping Era: An Inquiry into the Fate of Chinese Socialism, 1978-1994 |anno=1996 | editore = Hill and Wang |isbn=978-0809078158 |cid=Meisner 1996 }}
*{{cita libro |nome=Ezra |cognome=Vogel |titolo=Deng Xiaoping and the Transformation of China |anno=2011 | editore = Belknap Press |isbn=978-0674725867 |cid=Vogel 2011 }}
*{{Cita news|autore=Charles M. Redenius|titolo=Justifying Economic Reform in China: The Theory of the Primary Stage of Socialism Redenius|pubblicazione=The Journal of Social, Political, and Economic Studies|data=13 Marzo 1988|pp=333–346|cid=Redenius 1988}}
*{{Cita news|autore=Changsheng Rong |titolo=Analyzing the Theoretical System of Socialism
with Chinese Characteristics|pubblicazione=Asian Social Science|data=Ottobre 2009|pp=134-136|cid=Rong 2009}}