Discussione:Rachele Bruni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rachele ha solo detto "Diletta"! poteva essere la sorella o un'amica.... voli pindarici gaysti
Fare un nome non è fare coming out...
Riga 6:
::::{{ping|Paul Gascoigne}} Il punto è che non ha detto "sono lesbica", ma "dedico la medaglia alla mia fidanzata" (o qualcosa del genere), quindi imho non si può dire che ha detto ''esplicitamente'' di essere omosessuale, anche se era ovviamente implicito. Comunque è una sottigliezza. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 17:45, 17 ago 2016 (CEST)
:::::{{ping|Jaqen}} il mio ragionamento é che se io (donna) dedico la mia vittoria alla mia compagna (donna) sto automaticamente dichiarando di essere lesbica (coming out). La discussione al riguardo é [[Discussioni_progetto:LGBT/Bozza_nuove_categorie_LGBT#Coming_out|qui]], e il consenso raggiunto era quello di considerare come coming out l'ufficializzazione di una relazione omosessuale (sia con un matrimonio, sia con una semplice dichiarazione a un giornale/rivista). --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 18:15, 17 ago 2016 (CEST)
:::::::Il problema è che tu hai scoperto che si trattava della compagna solo grazie alla morbosità dei giornali, avendo ella dedicato la medaglia a "Diletta". Se questo è un coming out, Wikipedia è imparziale... [[Speciale:Contributi/151.35.89.62|151.35.89.62]] ([[User talk:151.35.89.62|msg]]) 08:35, 18 ago 2016 (CEST)
 
== Prima medagliata ==
Ritorna alla pagina "Rachele Bruni".