Utente:3foglio.0/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 107:
Strange manipola inoltre [[Morbius]]<ref>''Morbius: The Living Vampire'' (Vol. 1) n. 1 (settembre 1992)</ref>, [[Ghost Rider (Danny Ketch)|Ghost Rider]]<ref>''Ghost Rider'' (Vol. 3) n. 28 (agosto 1992)</ref> e [[Ghost Rider (Johnny Blaze)|Blaze]]<ref>''Spirits of Vengeance'' (Vol. 1) n. 1 (agosto 1992)</ref> portando alla formazione dei [[Figli della Mezzanotte]] per affrontare [[Lilith (Marvel Comics)|Lilith]]<ref>''Darkhold: Pages from the Book of Sins'' (Vol. 1) n. 1 (ottobre 1992)</ref><ref>''Nightstalkers'' (Vol. 1) n. 1 (novembre 1992)</ref>. Dopo essersi rifiutato di combattere una guerra cosmica in nome dei Vishanti, le entità che danno potere ai suoi incantesimi, Strange viene spogliato di gran parte dei suoi poteri e della nomina di Stregone Supremo<ref>''Doctor Strange: Sorcerer Supreme'' (Vol. 1) n. 48-49 (dicembre 1992-gennaio 1993)</ref> sperimentando tuttavia nuove tipologie di sortilegi<ref>''Doctor Strange: Sorcerer Supreme'' (Vol. 1) n. 60-75 (dicembre 1993-marzo 1995)</ref> e trovando una nuova fonte di potere nella magia del caos, cosa che lo porta a riguadagnare il titolo<ref>''Doctor Strange: Sorcerer Supreme'' (Vol. 1) n. 80 (agosto 1995)</ref>. Durante questo periodo Strange prende sotto la sua ala un giovane apprendista mago celtico di nome Kyllian<ref>''Doctor Strange, Sorcerer Supreme Annual'' (Vol. 1) n. 3 (giugno 1994)</ref> che però finisce con l'abbandonare i suoi insegnamenti<ref>''Doctor Strange, Sorcerer Supreme'' (Vol. 1) n. 77 (maggio 1995)</ref>.
Successivamente il Dottor Strange si riunisce coi Difensori originali per affrontare Dormammu e Yandroth, evento che provoca il realizzarsi di un'antica [[maledizione]] posta sul gruppo dal loro primo avversaio, che li porta a divenire mentalmente instabili ribattezzandosi "L'Ordine" /''The Order'') e tentando di eradicare il male dalla Terra fino a che Clea e un gruppo di suoi alleati ([[Valchiria (personaggio)|Valchiria]], [[Hellcat]], [[Nottolone]], [[Namorita]], [[She-Hulk]] e Ardina) riescono a sconfiggerli riportandoli alla ragione<ref>''The Order'' (Vol. 1) n. 1-6 (aprile-settembre 2002)</ref>. Segnato da tale esperienza, Strange decide di prendersi un periodo di pausa dalla comunità supereroistica ritirandosi a meditare ma, poco dopo, ritorna in attività<ref>''Witches'' (Vol. 1) n. 1-4 (agosto-settembre 2004)</ref> tentando perfino di far rinsavire [[Scarlet (marvel Comics)|Scarlet]] dal [[Vendicatori Divisi|catastrofico esaurimento nervoso]] che ha provocato lo scioglimento dei Vendicatori, senza però ottenere risultati e trovandosi intrappolato nella [[House of M|riscrittura della realtà]] operata dalla donna<ref>''''House of M'' (Vol. 1) n. 1 (agosto 2005)</ref>, sebbene poi, come vari altri supereroi, recuperi i ricordi della sua vita precedente grazie alla [[Mutante (Marvel Comics)|mutante]] [[Lyla Miller]]<ref>''''House of M'' (Vol. 1) n. 5 (ottobre 2005)</ref> e si rechi a [[Genosha]] per costringere Scarlet a risistemare il mondo dando origine a una battaglia nel corso della quale [[Magneto]] uccide [[Quicksilver]] e la donna, in preda allo shock, fa tornare il mondo com'era togliendo però i poteri al 90% dei mutanti<ref name="HoM8">''''House of M'' (Vol. 1) n. 8 (novembre 2005)</ref>, evento che viene battezzato "[[M-Day]]"<ref>''Decimation: House of M'' (Vol. 1) n. 1 (gennaio 2006)</ref> e considerato da Strange al pari di un fallimento personale in quanto il suo compito consiste proprio nel prevenire simili danni alla
=== Civil War ===
| |||