Emmanuel Quarshie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F |
ampliato, +template sportivo + fonti |
||
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = Emmanuel Quarshie
| Immagine =
| Didascalia =
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{GHA}}
| Altezza =
| Peso =
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = Allenatore (ex [[centrocampista]])
| Squadra =
| TermineCarriera = 1992 (giocatore)
|SquadreGiovanili=
| Squadre =
|1977-1983|{{Calcio Sekondi Hasaacas|G}}|? (?)
|1983-1986|{{Calcio Zamalek|G}}|? (?)
|1986-1990|{{Calcio Al Muharraq|G}}|? (?)
|1990-1992|{{Calcio FC 105 Libreville|G}}|? (?)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2001-2002|{{Calcio Sekondi Hasaacas|A}}|
|?-?|{{Calcio Berekum Arsenal|A}}|
|?-?|B.A United|
|?-?|{{Calcio Bofoakwa Tano|A}}|
|?-?|{{Calcio Ebusua Dwarfs|A}}|
|?-?|All Blacks FC|
|?-?|{{Calcio All Stars|A}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|?-?|{{Naz|CA|GHA}} | ? (?)
}}
| Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Coppa delle Nazioni Africane}}
{{MedaglieOro|[[Coppa delle Nazioni Africane 1982|Libia 1982]]}}
| Aggiornato = 24 aprile 2016
}}
▲{{Tmp|sportivo}}
{{Bio
|Nome = Emmanuel
Riga 13 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte = 16 settembre
|AnnoMorte = 2013
|Attività =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = ghanese
|PostNazionalità =
}}
==Biografia==
{{portale|biografie|calcio}}▼
Era soprannominato ''Montreal'' oppure ''Abega'', in onore del calciatore camerunense [[Theophile Abega]] a cui somigliava in campo.
Ammalatosi di cancro e in difficoltà economiche, il Zamalek (una sua ex squadra), offrì a Quarshie a proprie spese le cure mediche in Egitto, nel luglio 2012.
Morì dopo un anno, il 16 settembre 2013. In seguito a questo evento, in segno di lutto, tutte le squadre del campionato ghanese portarono il lutto al braccio nella giornata successiva e osservarono un minuto di silenzio prima delle gare.
Il presidente della [[FIFA]] [[Joseph Blatter]] scrisse una lettera di condoglianze al presidente della Ghana Football Association, Kwesi Nyantakyi, descrivendo Quarshie come "una fonte di ispirazione per la nuova entusiasmante generazione di calciatori ghanesi".
==Caratteristiche==
Era un centrocampista offensivo dotato di forza fisica e senso del gol.
==Carriera==
Iniziò la carriera in patria con il [[Sekondi Hasaacas Football Club]]. Nel 1977, alla sua prima stagione con i ghanesi, aiutò la squadra a vincere il suo primo e unico [[Ghana Premier League|campionato ghanese]].
Nel 1983 si trasferì in in [[Egitto]] con lo [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]]. Vinse subito il campionato egiziano, che mancava ai biancorossi da sei anni. Arrivò anche la vittoria in [[Coppa dei Campioni d'Africa 1984]], alla quale contribuì segnando anche una doppietta ai quarti di finale, nel 51 contro i [[Nkana Red Devils]], compagine proveniente dallo [[Zambia]].
Dal 1886 al 1990 giocò in [[Bahrain]] con il [[Al-Muharraq Sports Club]]. Vinse il [[Bahrein First Division League|campionato locale]] nella stagione 1987-1988, e la coppa nazionale negli anni 1989 e 1990. Chiuse la carriera in [[Gabon]] con il [[Football Canon 105 de Libreville|FC 105 Libreville]].
È stato capitano della nazionale ghanese, con cui ha vinto la [[Coppa delle Nazioni Africane 1982]] in [[Libia]].
Successivamente ha allenato il Sekondi Hasaacas e altre squadre in Ghana.
==Collegamenti esterni==
*{{footballdatabase|emmanuel.quarshie.158115}}
*{{En}} [http://www.goal.com/en-gh/news/4375/comment/2013/11/10/4397277/forgotten-yet-remembered-tribute-to-ghanas-emmanuel-quarshie Forgotten, yet remembered: Tribute to Ghana’s Emmanuel Quarshie]
*{{En}} [https://www.newsghana.com.gh/emmanuel-quarshie-is-dead/ Emmanuel Quarshie is dead.]
*{{En}} [http://www.supersport.com/football/ghana/news/130916/Ghana_legend_Emmanuel_Quarshie_dies Ghana legend Emmanuel Quarshie dies]
▲{{portale|biografie|calcio|africa}}
|