Fuori in 60 secondi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Normalizzo genere, replaced: |genere= → |genere =, = azione → = Azione |
|||
Riga 58:
== Trama ==
[[Randall "Memphis" Raines]] ha abbandonato il crimine, ma dopo l'inquietante visita di un vecchio amico capisce che è costretto a ritornare al suo vecchio lavoro per salvare la vita di suo fratello Kip.
Tempo 72 ore per rubare 50 macchine, tra le quali [[Lamborghini]], [[Ferrari]], [[Porsche]], [[Mercedes-Benz]] e molte altre. Grande appassionato di motori, Memphis ha la passione per le automobili: a iniezione, otto o dodici cilindri, turbo, cariche o spoglie di optional, lui le conosce tutte alla perfezione. Ladro d'auto di proporzioni leggendarie, non esiste alcun tipo di antifurto che possa ostacolarlo: la macchina è fatta fuori in 60 secondi. L'unica irraggiungibile è la sua amata Eleanor, una Ford [[Shelby Mustang]] GT500 del 1967.
Quando la situazione si era fatta più pericolosa, Randall aveva mollato tutto e tutti per crearsi una nuova vita; ma il pericolo nel quale si trova invischiato il fratello lo obbliga a tornare al lavoro e a coinvolgere la sua vecchia amante Sara "Sway" Wayland e il suo mentore Otto Halliwell. Nel film la Mustang è quella fornita del kit "Eleanor", con motore V8 da 500 CV e la scritta sul bordo inferiore GT500E.
|