Autore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 3:
 
== Concetto di autore ==
In [[letteratura]] per autore si intende il creatore dell'[[opera letteraria]], colui che ne concepisce il disegno nella propria mente. Non si tratta necessariamente di colui che scrive materialmente il testo, né va confuso con il [[narratore]], suo [[alter- ego]] all'interno del testo medesimo. Già i greci riconoscevano la paternità delle opere e nel Medioevo la nozione di ''auctoritas'' dell'autore ha condizionato la ricezione di opere letteraria contemporanee e passate, attribuendo a tutto ciò che era scritto un valore di verità che tutt'oggi si è restii a non riconoscere.
 
Il termine "autore" è anche utilizzato nell'ambito del [[diritto commerciale]] (segnatamente nel [[diritto d'autore]]) e nel linguaggio comune per indicare il soggetto creatore di un'opera dell'ingegno, ovvero chi, per primo, ha inventato qualcosa non precedentemente esistente.