Bouillon Chartier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ampliamento |
ampliamento |
||
Riga 11:
== Storia ==
Il ristorante Bouillon Chartier nacque nel 1896. Prende il nome dai fondatori, Camille ed Edouard Chartier, mentre il termine ''bouillon'' (che in senso stretto si riferisce a un [[brodo]] a base di [[manzo]] e [[Verdura|verdure]]) indica un tipo di ristorante che, secondo il concetto ideato a fine Ottocento dal macelliere Pierre Duval, serve piatti semplici e popolari (come appunto il ''bouillon'') a prezzi modici.<ref name=telerama>{{cita news|url=http://www.bouillon-chartier.com/en/news/press/120-la-presse-en-parle-telerama |titolo=Toujours en service ! – Chartier : à même la nappe |pubblicazione=Télérama Sortir |data=12 febbraio 2014 |accesso=20 agosto 2016 |lingua=fr }}</ref>
Il ristorante dichiara di basare la propria attività sull'idea di «offire un pasto degno di questo nome a un prezzo modesto» (« offrir un repas digne de ce nom à un prix modeste »).<ref name=sito-uff/> Questa linea guida è stata mantenuta costante nell'arco della storia più che secolare del ristorante, che dalla fondazione ha cambiato solo quattro proprietari,<ref name=sito-uff/> e in essa viene identificata la ragione del duraturo successo del locale.<ref name=sawyer/>
== Descrizione ==
L'ingresso di Chartier è situato in un piccolo cortile interno cui si accede da un portone su rue du Faubourg-Montmartre. L'ampia sala ha una superficie totale di circa 280 [[Metro quadrato|m²]] ed dotata di un soppalco, che porta la sua capienza a 319 posti. Spesso, poiché tradizionalmente il ristorante non accetta prenotazioni, si forma una coda fuori dall'ingresso. Vengono serviti circa 1.200 pasti al giorno.<ref name=sawyer>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/sidonie-sawyer/no-reservations-french-food_b_4832476.html |titolo=No Reservations, No Problems at This Cathedral of Real Basic French Food |autore=Sidonie Sawyer |data=24 febbraio 2014 |accesso=20 agosto 2016 |lingua=en }}</ref>
Vengono serviti piatti semplici della [[Cucina francese|tradizione francese]], come la [[Choucroute alsaziana|''choucroute'' alsaziana]], il ''[[confit de canard]]'', la ''[[andouillette]]''; gli antipasti vanno dalle ''[[escargots]]'' all'uovo sodo con [[maionese]],
La sala è in stile tardo ottocentesco, e non ha subito rimaneggiamenti sostanziali dalla fondazione nel 1896.<ref name=sawyer/> Il soffitto è occupato da una grande vetrata, mentre l'illuminazione artificiale è offerta da lampade sferiche. Le pareti sono coperte per buona parte da specchi e decorate con festoni floreali e con l'iniziale "C" di Chartier.
== Note ==
| |||