Canuto II d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m a capo in eccesso
Nessun oggetto della modifica
Riga 87:
Nel [[1041]] due esattori delle tasse erano in rapporti tanto tesi con la popolazione di e dei dintorni di [[Worcester (Regno Unito)|Worcester]] che vennero assaliti e uccisi dalla folla. Canuto decise quindi di imporre una punizione che, sebbene legale, fu molto impopolare, diede l'ordine di bruciare la città e ucciderne la popolazione, le vittime alla fine furono poche, molti seppero dell'arrivo della milizia e fuggirono via<ref>Lawson, M. K. (2004). "Harthacnut (Hardecanute) (c.1018–1042), king of England and of Denmark". Oxford Dictionary of National Biography. Oxford University Press</ref>. Si ritiene che la storia di [[Lady Godiva]] che cavalca nuda attraverso le vie di [[Coventry]] per persuadere il Conte locale ad abbassare le tasse, potrebbe avere origine nel regno di Canuto.
 
Il nord dell'Inghilterra era diviso fra due conti assai potenti, [[Siward, conte di Northumbria]] ed [[Eadulf III di Bernicia]] che governava in uno stato di semi-indipendenza, un regime che non piaceva all'autocratico Canuto. Nel [[1041]] i due litigarono per un motivo che non è giunto fino a noi, e apparentemente si rinconciliarono tanto che Canuto gli garantì un salvacondotto, tuttavia Canuto maneggiò in modo da uccidere Eadulf con l'aiuto del cognato di questi, Siward, che a seguito della sua morte divenne conte dell'intera [[Northumbria]]. Tale delitto fu ampiamente condannato e la cronaca''[[Cronaca anglosassone]]'' descrisse il re come un violatore di giuramenti<ref>Lawson, M. K. (2004). "Harthacnut (Hardecanute) (c.1018–1042), king of England and of Denmark". Oxford Dictionary of National Biography. Oxford University Press</ref>.
 
Pare che con la chiesa Canuto sia stato più generoso, non sono molti i documenti sopravvissuti, ma ne esiste ancora uno che attesta un trasferimento di terre a favore del vescovo Ælfwine di Winchester (morto [[1047]]) e altri che testimoniano le diverse rendite che vennero donate all'[[Abbazia di Ramsey]] le cui cronache parlano di quanto il re fosse generoso<ref>Lawson, M. K. (2004). "Harthacnut (Hardecanute) (c.1018–1042), king of England and of Denmark". Oxford Dictionary of National Biography. Oxford University Press</ref>.
Riga 111:
 
== Bibliografia ==
* La ''[[Cronaca Anglo-Sassoneanglosassone]]'', 1035-1042.
* [[Frank Stenton|Stenton, Frank M.]], ''Anglo-Saxon England'' (1943), Chapter XII: "England and the Scandinavian World".