Ti amo... ed io di più: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
La seconda versione italiana maggiormente nota è quella cantata da [[Ombretta Colli]] e pubblicata dalla [[Rare]] in 7" immediatamente a ridosso dell'uscita della versione di Albertazzi e Proclemer, tanto che è controversa l'attribuzione del primato a una o all'altra versione.<ref name="fcn">{{Cita libro |autore=Fabio Casagrande Napolin |titolo=Orgasmo Song. Sesso, musica e sospiri |collana=Passioni Pop |editore=VoloLibero Edizioni |città=Milano |anno=2016 |isbn=8897637620 |url=https://books.google.it/books?id=c1gcDAAAQBAJ |cid=Fabio Casagrande Napolin, 2016}}</ref>
La versione cantata da [[Ombretta Colli]] usufruisce del testo tradotto da Daiano, tuttavia con delle ulteriori modifiche apportate da [[Gian Piero Simontacchi]], che già aveva contribuito ad altri brani cantati dalla Colli. Il titolo, inoltre, viene modificato in ''Ti amo... io di più''.<ref name="fcn" />
==== Tracce ====
|