Norbert Bonvecchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: ., replaced: /}} → }}
m apostrofo tipografico
Riga 64:
Due piazzamenti ai campionati italiani nel biennio 2009-2010: settimo ai nazionali invernali di lanci e quarto agli assoluti.
A seguito d'un infortunio alla caviglia<ref>Luca Perenzoni, [http://www.gsvalsugana.it/News/News-2007/Il-bilancio-della-stagione-trentina-duemilasette Il bilancio della stagione trentina duemilasette su ''L’AdigeL'Adige'' del 3 dicembre 2007], GSValsugana.it</ref> e dati gli ottimi riscontri nel giavellotto, abbandona definitivamente il salto in alto. Nel 2011, migliorando il proprio record personale di cinque metri, sigla un 75,52 m. L'anno successivo è per la prima volta titolare nella [[Nazionale di atletica leggera dell'Italia|Nazionale assoluta]] nella [[Coppa Europa invernale di lanci]] tenutasi ad [[Antivari|Bar]] in [[Montenegro]] concludendo la gara al settimo posto.
 
2013, partecipa a: [[XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] a [[Mersin]] in [[Turchia]] (6º), [[Campionato europeo di atletica leggera per nazioni 2013|Europeo per nazioni]] in [[Gran Bretagna]] a [[Gateshead]] (11º) ed alle [[XXVII Universiade|Universiadi]] a [[Kazan']] in [[Russia]] (9º).