Ti odio, ti lascio, ti...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 64:
== Trama ==
Gary Grobowski, di origine polacca, lavora come guida in un bus turistico, gestito dalla società che divide con i suoi due fratelli Lupus e Dennis. Durante una partita di baseball conosce Brooke Meyers, una dipendente della galleria d'arte dell'artista Marylin Dean. I due si innamorano e decidono di andare a vivere insieme in un appartamento a [[Chicago]] comprato da entrambi.
Dopo due anni, però il loro rapporto si fa sempre più difficile e i litigi sono all'ordine del giorno: Gary infatti si lamenta del fatto che lei non gli lascia mai un attimo di pace e di indipendenza e Brooke si lamenta che lui non la aiuti mai nelle faccende di casa e che non la ringrazia mai per quello che fa. Così Gary esce di casa arrabbiato e chiede consigli all'amico Johnny Ostrofski, mentre Brooke chiama l'amica Addie. Gary, tornato a casa, cerca di rilassarsi giocando al videogioco [[Grand Theft Auto: San Andreas]], ma dopo l'ennesima lite, i due si lasciano ma decidono di rimanere nella stessa casa, perché nessuno è disposto a lasciarla. I contrasti continuano finendo col provocarsi a vicenda: Gary acquista un biliardo, organizza feste con amici e partite di [[Texas hold 'em]] con donne in bikini provocando la gelosia di Brooke, che si rivela ancora innamorata di lui. Brooke, invece, inizia a frequentare altri ragazzi provocando la gelosia di Gary.
|