Carica di Poloj: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
|||
Riga 34:
==La battaglia==
Al sorger del sole del 17 di ottobre 1942, il 14º reggimento, guidato dal colonnello [[Antonio Ajmone Cat]] e supportato da una colonna di artiglieria ippotrainata, il ''3º squadrone carri'' basato su [[L6|carri L6/40]] ed il [[battaglione]] [[Camicie Nere]] divisionale<ref name = regcav14/> (81°), muoveva verso Primislje in una normale operazione di controllo quando, nelle prossimità del fiume Korana, un manipolo di partigiani Jugoslavi esplosero dei colpi di grosso calibro dalle alture circostanti, uccidendo subito un ufficiale e un cavalleggero e ferendo diversi uomini e cavalli.
Dopo un leggero ripiegamento del 14°, che però ha dato tempo ai partigiani di riorganizzarsi e di appostarsi nelle alture vicine, alle 13.00, il reggimento si mosse in formazione a losanga, rinforzato
Alle 14.30, questo raggiunse Poloj e si schierò nella valle in ordine di combattimento, poiché le alture erano tenute dai partigiani, e subito iniziò un violento scontro a fuoco.
|