Altered Images: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m archivio inaffidabile e di origine sconosciuta
replaced: , → ,, typos fixed: n° 2 → nº 2 (3) using AWB
Riga 14:
Si sono formati nel 1979 dai compagni di scuola Clare Grogan (voce), Caesar (chitarra), Michael "Tich" Anderson (batteria), Tony McDaid (chitarra) e Johnny McElhone (basso). Gli [[Siouxsie and the Banshees]], ascoltato un loro demotape, li invitarono come band di supporto per il tour del 1980 ''Kaleidoscope''.<ref name=AM>[http://www.allmusic.com/artist/altered-images-mn0000178645/biography Altered Images | Biography | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Furono poi invitati da [[John Peel]] per uno showcase radiofonico. La loro fama crebbe così tanto , da ottenere un contratto con la [[Epic Records]].
 
I primi due singoli, ''Dead Pop Stars'' e ''A Day's Wait'', non riscossero particolare successo. Jim McKinven subentrò a Ceasar che formò i [[The Wake (gruppo musicale)|The Wake]]. Con questa formazione pubblicarono il primo album ''[[Happy Birthday (album)|Happy Birthday]]'' nell'ottobre del 1981 che vide la produzione in alcuni brani di [[Steve Severin]]. Le altre tracce furono prodotte da [[Martin Rushent]], che era anche produttore esecutivo ed aveva già alle spalle il successo con gli [[The Human League|Human League]]. Dall'album fu estratto il ''[[Happy Birthday (singolo)|singolo omonimo]]'' che balzò subito in vetta alle classifiche inglesi raggiungendo il secondo posto<ref>[https://web.archive.org/web/20120729103338/http://www.chartstats.com/release.php?release=9395 ChartArchive - Altered Images - Happy Birthday<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il gruppo fu scelto come miglior gruppo esordiente dal [[New Musical Express]].<ref name=AM/>
Riga 26:
==Discografia==
===Album===
*1981 - ''Happy Birthday'' (n°º 26 UK chart)
*1982 - ''Pinky Blue'' (n°º 12)
*1983 - ''Bite'' (n°º 16)
==Note==
<references/>