Classe Quantum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
aggiornamento
Riga 69:
== Caratteristiche ==
 
Le unità della classe sono nettamente più piccole di quelle della precedente Classe Oasis (''[[Allure of the Seas]]'' e ''[[Oasis of the Seas]]''), avendo una [[stazza lorda]] prevista di 167.800 tonnellate<ref Name=Factsheet>{{Cita web | url = http://www.royalcaribbeanpresscenter.com/press-kit/44/quantum-of-the-seas-fact-sheet/ | titolo = Quantum of the Seas Fact Sheet | editore = royalcaribbeanpresscenter.com | lingua = en | accesso = 31 luglio 2013}}</ref>, che comunque le rende le navi passeggeri più grandi al mondo per tonnellaggio dopo le già citate unità della Classe Oasis. AvrannoHanno una capienza massima di 4.905 passeggeri, ridotta a 4.180 nel caso in cui le cabine siano utilizzate tutte come doppie.<ref Name=Factsheet/>
 
Le navi saranno dotate di due [[propulsore azimutale|propulsori Azipod]] XO della [[ABB (Asea Brown Boveri)|ABB]] da 20.500 kW ciascuno<ref>{{Cita web | url = http://www.motorship.com/news101/industry-news/azipods-ordered-for-two-rcl-cruise-ships | titolo = Azipods ordered for two RCL cruise ships | editore = motorship.com | lingua = en | accesso = 31 luglio 2013}}</ref> e potranno raggiungere una velocità di crociera di 22 nodi<ref Name=Factsheet/>. Delle 2.090 cabine, 1.570 saranno dotate di balconi, 147 saranno esterne con oblò e 373 saranno dotate di schermi in alta definizione che permetteranno ai passeggeri che le occupano di avere una visione dell'esterno durante la navigazione<ref Name=details>{{Cita web | url = http://www.royalcaribbeanpresscenter.com/press-kit/52/royal-caribbean-international-reveals-groundbreaking-quantum-class-ships/ | titolo = Royal Caribbean International reveals groundbreaking Quantum Class ships | lingua = en | editore = royalcaribbeanpresscenter.com | accesso = 31 luglio 2013}}</ref><ref>{{Cita web | url = http://www.royalcaribbeanpresscenter.com/article/views_for_one_and_all/ | titolo = Views for one and all | lingua = en | editore = royalcaribbeanpresscenter.com | accesso = 31 luglio 2013}}</ref>.
Riga 77:
== Sviluppo ==
 
== Sviluppo ==
Nel febbraio 2011 la Royal Caribbean annunciò la costruzione di una nuova unità da crociera, prima del cosiddetto "Project Sunshine", presso il Meyer Werft di Papenburg, con consegna prevista per l'[[autunno]] 2014. L'anno seguente la compagnia esercitò l'opzione per la costruzione di una seconda unità della classe, con consegna per la primavera 2015. Il 5 febbraio 2013 la compagnia annunciò i nomi delle prime due unità, battezzate ''Quantum of the Seas'' e ''Anthem of the Seas''. Negli stessi giorni, con il taglio delle prime lamiere, cominciò la costruzione della prima nave della serie<ref>{{Cita web | url = http://www.meyerwerft.de/en/meyerwerft_de/medien/presseticker/pressemitteilung_detail_8833.jsp | titolo = Start of Steel-Cutting for First Project Sunshine Ship | editore = meyerwerft.de | lingua = en | accesso = 31 luglio 2013}}</ref>. Nell'aprile 2013 la Royal Caribbean rese note le principali caratteristiche delle navi, mentre il 30 maggio la compagnia statunitense annunciò di aver confermato l'opzione per la costruzione di una terza unità, la cui consegna dovrebbe avvenire a metà 2016; si chiamerà ''[[Ovation of the Seas]]''<ref>{{Cita web | url = http://www.meyerwerft.de/en/meyerwerft_de/medien/presseticker/pressemitteilung_detail_10818.jsp | titolo = Royal Caribbean Signs Contract For Third Quantum-Class Cruise Ship | editore = meyerwerft.de | lingua = en | accesso = 31 luglio 2013}}</ref>.
 
Nel febbraio 2011 la Royal Caribbean annunciò la costruzione di una nuova unità da crociera, prima del cosiddetto "Project Sunshine", presso il Meyer Werft di Papenburg, con consegna prevista per l'[[autunno]] 2014. L'anno seguente la compagnia esercitò l'opzione per la costruzione di una seconda unità della classe, con consegna per la primavera 2015. Il 5 febbraio 2013 la compagnia annunciò i nomi delle prime due unità, battezzate ''Quantum of the Seas'' e ''Anthem of the Seas''. Negli stessi giorni, con il taglio delle prime lamiere, cominciò la costruzione della prima nave della serie<ref>{{Cita web | url = http://www.meyerwerft.de/en/meyerwerft_de/medien/presseticker/pressemitteilung_detail_8833.jsp | titolo = Start of Steel-Cutting for First Project Sunshine Ship | editore = meyerwerft.de | lingua = en | accesso = 31 luglio 2013}}</ref>. Nell'aprile 2013 la Royal Caribbean rese note le principali caratteristiche delle navi, mentre il 30 maggio la compagnia statunitense annunciò di aver confermato l'opzione per la costruzione di una terza unità, la cui consegna dovrebbe avvenire a metà 2016; si chiameràchiamata ''[[Ovation of the Seas]]'' la cui consegna era inizialmente prevista per metà 2016<ref>{{Cita web | url = http://www.meyerwerft.de/en/meyerwerft_de/medien/presseticker/pressemitteilung_detail_10818.jsp | titolo = Royal Caribbean Signs Contract For Third Quantum-Class Cruise Ship | editore = meyerwerft.de | lingua = en | accesso = 31 luglio 2013}}</ref>.
 
== Servizio ==
Riga 83 ⟶ 85:
La capoclasse ''Quantum of the Seas'' fu consegnata alla Royal Caribbean il 28 ottobre 2014<ref>{{Cita news | url = http://www.cruiseindustrynews.com/cruise-news/11795.html | titolo = Quantum Delivered to Royal Caribbean | lingua = en | pubblicazione = cruiseindustrynews.com | data = 28 ottobre 2014 | accesso = 20 novembre 2014}}</ref>, prendendo servizio nei Caraibi.
 
Nel Maggiomaggio 2015 la capoclasse ha iniziato il suo viaggio di trasferimento verso l'Asia per l'entrata nel mercato cinese.
 
La ''[[Ovation of the Seas]]'' fu consegnata all'armatore l'8 aprile 2016<ref>{{Cita web | url = http://www.meyerwerft.de/en/meyerwerft_de/medien/presseticker/pressemitteilung_detail_22784.jsp | titolo = Ovation of the Seas Delivered | lingua = en | sito = meyerwerft.de | accesso = 26 agosto 2016}}</ref>.
 
== Note ==