Cybertron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
2014
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.39 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Personaggi di Transformers, Soundwave, rimanenti 1 - Personaggi di Transformers
Riga 8:
 
==Serie animata==
Nella serie tv Cybertron è un piccolo pianeta usato dai [[Quintessenziali]] come fabbrica per l'assemblaggio di robot soldati e robot operai. A seguito di una ribellione i Quintessenziali lasciarono il pianeta e gli operai divennero gli [[Autobot]] e i soldati i [[Decepticons]]. Le due fazioni ingaggiarono una guerra civile, che è poi la base delle varie storie della serie animata. In un periodo tra l'occupazione dei Quintessenziali e la guerra Autobot/Decepticon, Cybertron entrò in un "periodo d'oro", diventando di color oro. Lo sfruttamento delle risorse energetiche a causa della guerra però lo riportò alla sua colorazione originaria. Dopo che il leader degli Autobot [[Optimus Prime]] e il leader dei Decepticon [[Megatron]] giunsero sulla Terra, Cybertron cadde in uno stato di sonno per 4 milioni di anni, [[Personaggi diShockwave (Transformers#Shockwave)|Shockwave]] mantenne il pianeta in questa situazione di stallo fino al risveglio di Megatron nel [[1984]] e la conquista del pianeta nel [[2005]]. Dopo l'attacco di [[Unicron]] su Cybertron, e la sua sconfitta, gli Autobots furono capaci di reclamare il pianeta, costringendo i Decepticons a ritirarsi su [[Chaar]], un oscuro e sperduto pianeta. Nella parte finale di "The Rebirth", [[Vector Sigma]] assorbe le energie di una vicina [[supernova]], caricando Cybertron e dando vita ad una nuova età d'oro.
 
Cybertron è stato mostrato possedere tre lune, due delle quali consumate da Unicron nel 2005. La testa Unicron divenne poi un satellite artificiale quando il suo corpo venne distrutto dall'interno dall'apertura della matrice da parte di Hot Rod diventato Captain, contenente l'unica energia in grado di distruggerlo durante il suo attacco a Cybertron.
Riga 15:
 
==Fumetti Marvel==
Cybertron è materialmente il corpo del robot [[Primus (Transformers)|Primus]], che era la controparte buona di [[Unicron]]. Primus creò i Transformers facendoli "germogliare", un processo simile alla divisione cellulare. Primus cancellò la memoria sulla loro nascita. Durante l'assenza di 4 milioni di anni di Optimus Prime e Megatron, una guerra fu combattuta tra [[Emirate Xaaron]] e [[Lord Straxus]] finché i due leader non ritornarono nel [[1984]]. L'intervento di [[Personaggi diShockwave (Transformers#Shockwave)|Shockwave]], [[Starscream]], [[Galvatron]] e [[Bludgeon (Transformers)|Bludgeon]] portò avanti la guerra fino a che gli Autobots e i Decepticons si allearono temporaneamente per difendere il pianeta da Unicron, e più tardi unirono nuovamente le forze per combattere contro [[Jhiaxus]].
 
Nei fumetti prodotti dalla [[Marvel Comics]] viene detto che Cybertron originariamente si trovava vicino ad [[Alpha Centauri]] ma che poi fu spinto fuori dalla sua orbita a causa della guerra durata milioni di anni.
Riga 22:
{{vedi anche|Transformers (film)|Transformers - La vendetta del caduto| Transformers 3}}
Nei primi due film della saga, si parla ben poco del pianeta originario dei [[Transformers]], ma nel terzo viene messo in primo piano. [[Personaggi di Transformers#Sentinel Prime|Sentinel Prime]]
cadde con l'astronave Arca nel [[1961]] sulla [[Luna]], con lui trasportava centinaia di pilastri che avevano la capacità di rimodellare l'[[universo]], creare dei ponti spaziali e trasportare la materia via spazio e via tempo. Tutto questo gli serviva perché anni prima aveva stretto un patto con [[Megatron]] per salvare Cybertron, quindi dovevano trasportare energie sul loro pianeta, e i pilastri servivano proprio a quello. Ma durante gli ultimi giorni della battaglia, alcuni [[Decepticons]] (forse non informati del patto tra Sentinel e Megatron) attaccarono l'Arca facendola dirottare. Nel [[1969]] il primo uomo sulla [[Luna]] va a esplorare proprio la navicella per vedere cosa contenesse. Nel 2014 Sentinel viene risvegliato e con lui vengono ritrovati solo 5 pilastri compreso quello centrale, il resto dei pilastri furono rubati su ordine forse di Shockwave prima dell'atterraggio dell'[[Apollo 11]], e molti Decepticon rimasero intrappolati sulla Luna. Dal 1972 ad oggi [[Soundwave (personaggio)|Soundwave]] e Laserbeak hanno impedito che l'uomo tornasse sulla luna facendo apparire le missioni troppo costose, tutto questo lo facevano per tenere nascosto a tutti il segreto che si celava nel lato oscuro. Sempre Megatron riesce a far cascare nel suo piano [[Optimus Prime|Optimus]], che nel frattempo ha ritrovato Sentinel, e solo lui poteva risvegliarlo grazie al potere della Matrice, e serviva per far attivare i pilastri. Quando si scopre che Sentinel vuole usare la popolazione mondiale come schiavi per ricostruire Cybertron, Optimus gli dichiara guerra. Il trasporto di Cyberton sulla Terra intanto è iniziato. Alla fine Optimus riuscirà ad uccidere Sentinel, Megatron e [[Shockwave (Transformers)|Shockwave]] (Governatore del loro pianeta fino a questo momento) distruggendo però la sua patria.
 
==Voci correlate==