Utente:3foglio.0/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
3foglio.0 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
3foglio.0 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
 
== Storia editoriale ==
Il personaggio di Janet van Dyne è esordito nel giugno [[1963]] sul numero 44 di ''[[Tales to Astonish]]'', ideato da [[Stan Lee]], scritto da [[Ernie Hart|H.E. Huntley]] ed illustrato da [[Jack Kirby]]. Introdotta come partner di [[Henry Pym]] per movimentare le storie di [[Ant-Man]], Wasp è stata comprimaria delle sue avventure fino al numero 69 della testata (luglio [[1965]]) riscuotendo una tale popolarità da divenire contemporaneamente una dei protagonisti della serie ''The Avengers'', il cui primo numero è uscito nel settembre 1963. Le avventure col gruppo portano grande notorietà al personaggio<ref>{{cita web|cognome=|nome=|data=30 aprile 2012|titolo=The Top 50 Avengers|url=http://www.ign.com/top/avengers/26|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=28 luglio 2015|lingua=en}}</ref><ref name="Marvel.com">{{cita web|url=http://marvel.com/news/comics/2013/11/15/21526/the_50_greatest_avengers_of_all-time_pt_5|titolo=The 50 Greatest Avengers of All-Time Pt. 5|editore=Marvel.com|accesso=10 febbraio 2014|lingua=en}}</ref> che continua ad apparirvi ininterrottamente ad eccezione di un breve periodo tra novembre [[1972]] e luglio [[1973]], in cui diviene coprotagonista di un ciclo di storie dedicate ad Ant-Man e pubblicate su ''[[Marvel Feature]]''; nel corso degli [[Anni 1970|anni settanta]] inoltre, durante la sua gestione della testata [[George Pérez]] rinnova diverse volte il costume di Wasp, cosa che ha un impatto significativo sullo sviluppo del personaggio: «È diventata una battuta. Nel caso di Wasp, ho notato che ha così tanti costumi che alla fine mi sono detto "Perché no?" credo di aver lavorato al fumetto abbastanza a lungo quello che era solo un po' di idiosincrasia per il personaggio è diventato a pieno titolo parte della sua personalità<ref name="ModernMasters"/>».
 
Dal numero 217 fino al numero 278 di ''The Avengers'' (marzo [[1982]]-aprile [[1987]]) Wasp ricopre la carica di leader del gruppo, divenendo così il membro che ha detenuto il ruolo più a lungo dopo [[Capitan America]]<ref name="Marvel.com"/>
 
== Note ==