Utente:Nazasca/sandbox9: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
| ubicazione= [[Basilica di Santa Maria Maggiore (Bergamo)]]
}}
la '''Pala di Ognissanti''', opera di [[Antonio Boselli]], si trova posizionata sull'altare di San Marco a destra dell'altare maggiore della [[Basilica di Santa Maria Maggiore (Bergamo)|Basilica di Santa Maria Maggiore]] in [[Bergamo]].
==Storia==
Nel [[XVI secolo|cinquecento]] [[Bergamo|bergamasco]], non era comune disegnare una pala di Ognissanti, ve ne sono presenti sul territorio solo tre, una in [[Gromo]] nella chiesa di [[Pala di Ognissanti (Antonio Marinoni Gromo)|di San Giacomo e San Vincenzo]] e una [[Nembro]] nella chiesa di San Martino, entrambe opera di [[Marinoni (famiglia)|Antonio Marinoni]] con una datazione successiva a quella che è la pala ufficialmente opera di Boselli presente in Santa Maria Maggiore datata [[1514]]<ref>{{Treccani|antonio-boselli_(Dizionario-Biografico)/|titolo Boselli, Antonio|autore =Franco R. Pesenti|accesso = 27 agosto 2016}}</ref>, ma per anni grande fu la confusione nell'attribuire la pala al Boselli.<br>