Utente:3foglio.0/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 85:
Dopo la [[luna di miele]] Calabrone e Wasp ritornano in pianta stabile nel gruppo<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 63 (aprile 1969)</ref> e quest'ultima aderisce brevemente alla formazione originale delle [[Liberatrici]]<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 83 (dicembre 1970)</ref>. Nel breve periodo in cui Hank lascia i Vendicatori e decide di rivestire i panni di Ant-Man, Wasp lo supporta tornando a fargli da partner nel corso delle sue avventure<ref>''[[Marvel Feature]]'' (Vol. 1) n. 6-10 (novembre 1972-luglio 1973)</ref> dopodiché si riunisce alla squadra assieme a lui<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 137 (luglio 1975)</ref>; successivamente [[Ultron]] utilizza i tracciati celebrali di Janet per crearsi una compagna: [[Jocasta]] che, tuttavia, lo tradisce alleandosi coi Vendicatori per sconfiggerlo<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 161-162 (luglio-agosto 1977)</ref>.
Nel frattempo Pym, a causa dello stress accumulato e di alcuni problemi d'instabilità mentale, comincia a diventare sempre più paranoico, prepotente e violento nei confronti di Janet<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 212 (ottobre 1981)</ref>, cosa che porta [[Capitan America]] a sottoporlo alla corte marziale e sospenderlo dalle missioni della squadra; nonostante la moglie tenti di consolarlo e di farlo desistere dall'intento di costruire un robot che metta in pericolo i Vendicatori per poi sconfiggerlo davanti ai loro occhi nella speranza di riguadagnarne la fiducia, questi la percuote violentemente<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 213 (novembre 1981)</ref> e mette in atto il piano realizzando infine i suoi errori ed abbandonando il gruppo; l'esperienza ed il conseguente [[divorzio]]<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 214 (dicembre 1981)</ref> fa maturare
== Note ==
|