Blue Voltige: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo template S
Maxperot (discussione | contributi)
Riga 48:
===Componenti===
*Fabio Iannacone, [[Aviatore|pilota]] d'[[aereo]] dal [[1991]];<ref name=jp4/>
*Ivan Prizzon, pilota d'[[aliante]] dal [[1988]] e d'aereo a motore dal [[1992]].;<ref name=jp4/>
*Daniele Beltrame, coordinatore tecnico;
*Marco Taufer, coordinatore team.
 
Mentore della squadra è il pilota [[Giancarlo Zanardo]] che alla base di Campo Jonathan custodisce le repliche funzionanti, da lui stesso costruite, di un [[Fokker Dr.I]] (marche I-LYNC) e di uno [[SPAD S.XIII]] (marche I-GIAG).<ref name=jp4/> Sempre a Campo Jonathan è basato un originale [[de Havilland DH.82 Tiger Moth]] "The English Patient" (marche I-RIAR), costruito nel [[1942]] per la [[Royal Air Force]], che fu utilizzato per girare le scene del film [[Il paziente inglese]].<ref name = jp4gennaio>{{Cita news|lingua=|autore=Gian Carlo Vecchi|url=|titolo=La stagione dei Blue Voltige|pubblicazione=JP4 Mensile di aeronautica e spazio|editore=EdiService Srl|giorno=,|mese=gennaio|anno=2010|pagina=88-89|accesso=|cid=}}</ref>