Sailko
Iscritto il 17 gen 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
firme di elisa mariannini dappertutto... |
||
Riga 1:
{{titolo errato|Sailci scriptae disputationes}}
{|align=right
|[[Discussioni utente:Sailko/discussioni vecchie|Archivio 2006]] ||
Riga 104:
== Tito Chini ==
Buongiorno desideravo ringraziarti per quanto mi hai scritto, io sono una studiosa dei Chini da anni e soprattutto di Tito. Sto scrivendo anche una pubblicazione su di lui ed ho contatti con la famiglia, in particolare col figlio e il nipote. loro sono felicissimi dei miei studi poichè tantissimo è stato scritto su Galileo e pochissimo su Tito. Io ho fatto ricerche d'archivio da anni e credo di aver compreso quello che lui intendeva per arte da trasmettere agli altri. Ho visitato molti luoghi e il Sacello ossario sul Pasubio lo ho fotografato dettagliatamente. quella foto in realtà (che ho tolto dal sito per correttezza) io l'avevo ritagliata e in qualche modo modificata e credevo potesse essere pubblicata lo stesso non essendo più uguale all'originale, non ricordo neppure dove l'avessi trovata, mi dispiace. ti chiederei di cancellarla anche dalle foto che ho caricato su commons che non so come si fa. se poi puoi indicarmelo faccio io. Credo si possa togliere una foto già inserita no? o dovete farlo solo voi? Inoltre volevo precisare che il manufatto del pax et bonum di Augusto si deve ad un suo disegno ma l'opera è comunque frutto di un lavoro collettivo e sono passati oltre 70 anni da quando è stat realizzata anche se Augusto in effetti è morto recentemente rispetto al fratello tito. Se ritieni che anche quella non possa stare pubblicata puoi levarla. Poi vorrei fare anche le pagine in inglese....qualcuno mi ha dato dei suggerimenti ora vedrò se riesco. grazie ancora per la collaborazione.
Grazie per la collaborazione, per aver tolto l'immagine e per aver creato la categoria...
Grazie spero di fare bene adesso [[Utente:Elisa Marianini|Elisa Marianini]] ([[Discussioni utente:
:: Grazie --[[Utente:Elisa Marianini|Elisa Marianini]] ([[Discussioni utente:Elisa Marianini|msg]]) 18:15, 27 ago 2016 (CEST)
== Fondazione Magnani-Rocca ==
Ciao. Per la seconda volta dopo la rocca di Soragna, mi rivolgo a te con una richiesta piuttosto difficile considerando il lungo tempo che è passato dal tuo (sostanzioso) intervento nella pagina della [[Fondazione Magnani-Rocca]]. Avendo compiuto alcune modifiche, mi sono accorto che era completamente priva di fonti, eccezion fatta per il generico collegamento al sito della Fondazione. Siccome ho visto che la maggior parte di quello che compare l'avevi aggiunto tu ben 7 anni e mezzo fa, vorrei chiederti se per caso ti ricordi da dove avessi attinto. Su internet ho trovato soltanto una minima parte di quello che c'è scritto (se non a spezzoni qua e là), perciò presumo, magari sbagliando, che abbia sfogliato il catalogo o che all'epoca fosse disponibile online qualcosa d'altro. Ti ringrazio e scusami per il disturbo.--[[Utente:Parma1983|Parma1983]] ([[Discussioni utente:Parma1983|msg]]) 17:39, 27 ago 2016 (CEST)
|