Monastero Ipat'ev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m infobox edificio religioso |
|||
Riga 1:
{{F|architettura|arg2=Russia|dicembre 2015}}
{{ |Nome = Monastero Ipat'ev
[[Image:kostromatsar.jpg|thumb|I boiari implorano [[Michele Romanov]] di divenire il loro zar (1673).]]▼
|Immagine = Ipatios ghirlandajo.jpg
Il '''monastero Ipatiev''' {{russo|Ипатьевский монастырь}} è un [[monastero]] maschile situato sulla riva del [[Kostroma (fiume)|Kostroma]], dal lato opposto della città di [[Kostroma (città)|Kostroma]]. Fu fondato intorno al 1330 da un tartaro convertito, il Principe [[Chet]], antenato in linea maschile di [[Solomonia Saburova]] e [[Boris Godunov (zar)|Boris Gudunov]].▼
|Larghezza =
|SiglaStato = RUS
|Regione = [[Distretto Federale Centrale|Centrale]]
|Città = [[Kostroma (città)|Kostroma]]
|Latitudine =
|Longitudine =
|CoordTitolo =
|Religione = [[Chiesa ortodossa russa|cristiana ortodossa]]
|DedicatoA =
|Ordine =
|Diocesi =
|AnnoConsacr =
|AnnoSconsacr =
|Fondatore =
|Architetto =
|StileArchitett =
|InizioCostr =
|FineCostr =
|Demolizione =
|Sito =
}}
▲Il '''monastero Ipatiev''' {{russo|Ипатьевский монастырь}} è un [[monastero]] maschile situato sulla riva del [[Kostroma (fiume)|Kostroma]], dal lato opposto della città di [[Kostroma (città)|Kostroma]]. Fu fondato intorno al 1330 da un tartaro convertito, il Principe [[Chet]], antenato in linea maschile di [[Solomonia Saburova]] e [[Boris Godunov (zar)|Boris Gudunov]].
== Storia e descrizione ==
Nel [[1435]] [[Basilio II di Russia]] concluse qui una pace con suo cugino Vasily Kosoy: a quel tempo, il monastero era un importante centro di insegnamento. Fu qui che [[Nikolaj Michajlovič Karamzin]] scoprì un insieme di tre codici del XIV secolo, il [[Codice Ipatiev]], la cui prima parte è il famoso [[Manoscritto Nestoriano]].
[[File:Ipatios iconostasis.jpg|left|thumb|upright=0.7|[[iconostasi]] della [[Cattedrale della Trinità (Kostroma)|cattedrale della Trinità]]]]
Riga 12 ⟶ 37:
Monastero Ipat'ev
<gallery>
▲
Image:Minster st ipatios.jpg|Veduta del monastero nel 1910
▲Image:Ipatios ghirlandajo.jpg|Veduta del monastero nel 2005
Image:Kostroma ipatiev.jpg|Cattedrale della Trinità (1652)
Image:Kostroma romanov.jpg|Chambers of the Romanov boyars
Riga 23 ⟶ 48:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://sobory.ru/article/index.html?object=00151|titolo=Views of the monastery}}
{{Portale|Architettura|Romanov|Russia}}
|